Leila
Capitolo 1 2| vecchia, le disse, solenne:~«Lúzia.»~Distese il braccio con
2 2| lettera e parlato colla Lúzia, la quale poi si era espressa
3 2| pericolo. Come saperlo? La Lúzia aveva portato il messaggio
4 2| entrata della casa, passò la Lúzia che andava nell'orto a coglier
5 2| mattina.~Ella raggiunse la Lúzia fra i piselli, la consigliò
6 2| assistere il suo ammalato. La Lúzia non volle saperne. Faceva
7 2| benedeta, quante robe!» fece la Lúzia, dura.~«Eh, quante robe!»
8 2| basterebbe una.»~Rise anche la Lúzia e continuò la sua vendemmia
9 2| propose di andar egli. La Lúzia approvò subito. «El vade,
10 2| fra i piselli, mentre la Lúzia era intenta a coglierli.
11 2| di stanchezza, pregò la Lúzia che le portasse fuori una
12 2| rispose.~Si udì la voce della Lúzia che saliva le scale gridando:~«
13 2| camera dell'ammalato, la Lúzia non lo aveva trovato più.
14 2| seguito da Massimo e dalla Lúzia. Proprio vero, la camera
15 2| Gèsumarìte, poro can!» fece la Lúzia. «El me ga lassà un franco.»~
16 2| che, udite le grida della Lúzia, le voci commosse degli
17 2| Fedele, intenta a guardare la Lúzia che stava raccogliendo piselli,
18 2| aveva veduto nè udito la Lúzia.~Don Aurelio pensò un piano
19 4| di abissi e di cielo.~La Lúzia, udendo venire il padrone,
20 4| mise un dito alla bocca. La Lúzia poteva udire! Nessuno sapeva,
21 4| Appena ebbero finito, la Lúzia entrò col pretesto di vedere
22 4| rimunerare in qualche modo la Lúzia, oltre al salario mensile,
23 4| venderla per conto della Lúzia.»~Ah, Massimo non aveva
24 4| Gli tornò in mente che la Lúzia gli aveva detto una volta: «
25 4| vendere la sveglia. Povera Lúzia, dopo quel primo discorso,
26 4| Sant'Ubaldo e parli colla Lúzia» disse donna Fedele. «I
27 4| dietro a lei: Alberti e la Lúzia, con un catino e una spugna.~
|