Daniele Cortis
Capitolo 1 seg | accomodò anche lei, per non lasciarlo solo. L'altro, poco disposto
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fed | con un viso disperato, di lasciarlo parlare. Guardai involontariamente
Leila
Capitolo 3 2 | meglio, per molte ragioni, lasciarlo andare al villino delle
4 3 | comandasse al demonio di lasciarlo. Così pregava, come poteva,
5 4 | prima idea era stata di non lasciarlo partire solo, ma che l'amico
6 4 | sforzo di volontà per non lasciarlo spegnere del tutto, per
7 7 | veranda. Lelia la pregò di lasciarlo aperto. Chiuderebbe lei.
8 7 | cassettone, pensando che il lasciarlo sul tavolino da notte fosse
9 16 | qualche ritegno. Al momento di lasciarlo per salire in camera lo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 4, mal, so| esclamò la contessa. Bisogna lasciarlo quieto.~Lasciarlo quieto,
11 4, mal, so| Bisogna lasciarlo quieto.~Lasciarlo quieto, quieto per carità
12 4, mal, osp| prendersi giuoco di lui, lasciarlo lì tutta la notte?~Sedette
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | soffrendo e sforzandomi di non lasciarlo apparire sia per alterezza,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 num, 4 | portato di nascosto per non lasciarlo vedere dal Tognin.~Infatti
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, ris | il suo trionfo in modo da lasciarlo e non lasciarlo vedere, «
16 1, ris | modo da lasciarlo e non lasciarlo vedere, «che ci sono i tartufi
17 1, pas | va diversamente e bisogna lasciarlo andare. Dunque io le mie
18 2, ore | Ma Pasotti non intendeva lasciarlo partire così. «Un momento!»,
19 2, fug | piedi e non si poteva certo lasciarlo lì a rischio che poi si
Il santo
Capitolo, Paragrafo 20 cle | Paolo e Minucci, per non lasciarlo partire. Egli insisteva
21 san, 3 | fermarono, gli altri fecero ala lasciarlo passare. Lo studente che
22 san, 3 | vuole andare, che si deve lasciarlo andare e che con questo
23 tur, 3 | senz’altro l’ordine di non lasciarlo entrare se per caso ritornasse;
24 jea, 2 | e il professore Mayda a lasciarlo partire, servendosi delle
25 jea, 3 | dicendo: «ebbene, piuttosto di lasciarlo qui, me lo riporto via io.»
26 tur, 2 | Pregò il professore di lasciarlo andare a Sant’Onofrio. La
|