Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | attitudine rispettosa, ma fermi al loro posto nella mal
2 cos | star sicuro.~E quanto ti fermi ancora?~Non lo so. La mamma
3 lui | primo barlume del giorno; e, fermi gli occhi alla sponda fuggente,
4 aff | cercava una via cogli occhi fermi sul foglio bianco, mentre
Leila
Capitolo 5 3 | mano spiegata.~«A pian! Fermi là! Savìo come i ve ciama,
6 7 | partenza del treno?~«Si fermi» mormorò donna Fedele.~Fermarsi?
7 7 | Se vuole saperlo, si fermi.»~Massimo si alzò, pallido
8 7 | di dirgli sottovoce:~«Si fermi, Lo ama, me lo ha quasi
9 17 | Massimo teneva gli occhi fermi al drappo nero colle frange
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 1, cec, tem| dietro i nuvoloni ancora fermi a levante, che si squarciavano
11 1, cec, tem| assettandosi i guanti.~Si fermi! diss'egli ritto sul ciglio
12 2, ven, ven| mordendosi le labbra e tenne fermi sull'acqua i remi grondanti,
13 4, mal, qui| all'orecchio. Vuoi che mi fermi un poco qui con te?~Oh sì,
14 4, mal, mal| orecchi. Nessun rumore.~Fermi lì, voi diss'egli e saltò
Il mistero del poeta
Capitolo 15 | sottovoce, con gli occhi fermi alla rosetta. Parlando e
16 | braccia e ripeteva: - Si fermi, non c'è niente, ma si fermi
17 | fermi, non c'è niente, ma si fermi un poco. - Mi strappai da
18 | guardammo fuori; eravamo fermi nella campagna deserta in
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 19 1, pas | poiché i giovani erano stati fermi e sua sorella aveva consentito,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 20 san, 3 | accaduto agli ammalati, fermi nel sole ardente. Tre studenti
21 san, 3 | tre o quattro studenti, fermi sotto l’entrata della capanna.
22 tur, 1 | una di queste, la marchesa Fermi, romana, le aveva raccontato
23 tur, 1 | quel momento la marchesa Fermi, scovato un campanellino
24 tur, 1 | e partirono con lei. La Fermi restò:~«Fa presto, però,
25 tur, 1 | scende al basso. Popolani fermi, a destra e a sinistra,
26 tur, 3 | con gli occhi e l’anima fermi alla finestra lucente. Altre
|