Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discute 1
discutendo 3
discutendole 1
discutere 26
discuteremo 3
discuterlo 1
discuterne 1
Frequenza    [«  »]
26 daccapo
26 diretto
26 discorrendo
26 discutere
26 domandava
26 dubitava
26 entro
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

discutere

Daniele Cortis
   Capitolo
1 lui | guadagno: c'era il tempo di discutere, almeno. Assalì sua nipote 2 cam | Qualcuno aveva proposto di discutere e deliberare preliminarmente 3 cam | elettori preferirebbero discutere e deliberare sulle pubbliche 4 aff | ch'Elena avesse paura di discutere questo punto perché s'affrettò 5 ver | pubblico. Adesso non voleva discutere il principio, ma certo in Leila Capitolo
6 6 | paura di esserne tirato a discutere, ciò che nella sua candida 7 6 | riguardo, ma non lo potè discutere.~Massimo fece colazione 8 6 | ha fatto benissimo a non discutere. Quella è gente che ragiona 9 6 | di religione che vorrei discutere con lei. Carina tanto, del 10 11 | filosofia. Ma non sono capace di discutere con te che hai tanto ingegno Malombra Sezione, Parte, Capitolo
11 2, ven, not| inique che ella accettò senza discutere. Partì subito per l'Italia, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
12 ecl, 3 | clericale col quale si possa discutere non è di qui, è Soldini, 13 num, 2 | signori avevano preso a discutere, Bice inorridendo forte 14 ven, 4 | chi non è più disposto a discutere. Secondo l'avvocato, l'Ospitale 15 lum, 8 | rispetto i santi, non voglio discutere nemmeno santa Teresa; ma Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
16 1, ris | cui si potesse liberamente discutere. Anche Pin, remando, ficcava 17 2, gua | stettero più a fare né a discutere supposizioni. Luisa si alzò, 18 2, art | interruppe l'aggiunto, «per discutere con Lei!»~Franco voleva 19 2, ass | po' alla volta si misero a discutere, ma le sei teste, ad ogni 20 2, gio | aveva fatto che immaginare e discutere fra sé il modo di presentarsi 21 2, pan | perciò non mi trattiene dal discutere teco una pietà che sarebbe Il santo Capitolo, Paragrafo
22 cle | principio nemmanco era da discutere e Minucci osservò in tono 23 cle | Marinier vede che si ritorna a discutere. Io lo prego di rimettersi 24 let | Giovanni non era mai per discutere le differenze fra Chiesa 25 tur, 1 | signorina matura, infervorate a discutere l’ortodossia cattolica di 26 tur, 2 | interdisse un sospetto inutile a discutere. Pensò invece al partito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License