Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | non basta a tenere uniti i cuori e le intelligenze, molto
2 aff | giardini, il lago e i loro cuori erano una pace sola fin
3 cef | per quei poveri grandi cuori che tanto fanno per un'idea,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 erm, 1 | cupide mani, altri ardenti cuori inesperti della nostra grande
Leila
Capitolo 5 4 | far bene. Vedi tu i loro cuori? Vedi le loro coscienze?
6 17 | Lazzaro, consente ai poveri cuori umani la parola, sulle tombe,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 3, sog, apr| Pareva a Silla che tutti i cuori lo fossero pure, che quella
8 3, sog, qui| spirano antipatia persino a' cuori più gentili.~Questo è vero,
9 4, mal, qui| passioni terrene, ammollisce i cuori; mentre le stelle austere,
10 4, mal, ama| di chimere, degli altri cuori da muovere alla passione,
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | non alla folla, ma solo ai cuori generosi che una calunnia
12 | calunnia avrà contristati e ai cuori perversi che ne avranno
13 | appassionato e cieco fra i cuori, dell'anima la più fiera,
14 | hai conosciuto la vita e i cuori degli uomini che in parte
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 ecl, 4 | Settecento ammollisce i cuori. Jeanne sospira, Fusarin
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 2, son | due che volevano quadri e cuori «scappa négher e büta ross».
17 2, pan | diventò più rosso dell'asso di cuori e vibrava tutto come un
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 cle | dolore, con divisione di cuori; quanti sentiamo che i profeti
19 cle | evangelica. Illuminare i cuori era secondo lui il primo
20 not | Terribile, io lavoratore dei cuori per il regno della giustizia,
21 san, 1 | tempra comune anche dei cuori umani migliori. Quello di
22 tur, 2 | Padre, molti, moltissimi cuori di sacerdoti e di laici
23 tur, 2 | un atto che rialzi questi cuori devoti alla Santa Sede del
24 tur, 3 | carità si va disfacendo nei cuori più schiettamente cattolici
Sonatine bizzarre
Capitolo 25 Nata | alla pace, alla unione dei cuori nel Nome del Santo,~Non
26 Gioc | sorride a caldi, gentili cuori, a fervidi intelletti ma
|