Daniele Cortis
Capitolo 1 ven| il grosso signor Checco Zirisèla che aveva il più bel podere
2 ven| uva! sussurrò la signora Zirisèla.~I preti non si erano mossi
3 ven| Tunisi disse il signor Checco Zirisèla, un patriota che non aveva
4 ven| supponga, e qua il mio compare Zirisèla...~Appunto disse Zirisèla,
5 ven| Zirisèla...~Appunto disse Zirisèla, incoraggiando l'amico a
6 lui| banda c'era molta gente: i Zirisèla, i Picuti, tutta la buona
7 lui| Vespri Siciliani, mentre i Zirisèla e i Picuti, in gran gala,
8 lui| soggiunse, e corse dalle signore Zirisèla.~Anche la contessa Tarquinia
9 cam| raggiunto dal signor Checco Zirisèla, che gli disse: Servitor
10 voc| Cortis. Anzi il signor Checco Zirisèla era partito con l'idea di
11 dra| era seduta con la signora Zirisèla. L'arciprete, il medico
12 dra| arciprete, il medico e il signor Zirisèla che avevano appena incominciato
13 dra| alzò anche la signorina Zirisèla, molto rispettosamente.
14 dra| timidamente la signorina Zirisèla che dava del tu a Elena
15 dra| elettori contro Cortis, e Zirisèla aveva brontolato qualche
16 dra| ha nominato, voi? esclamò Zirisèla.~So quel che dico replicò
17 dra| canaglie.~Ohe, ohe, ohe fece Zirisèla, mettendo giù le carte e
18 dra| della musica.~L'arciprete, Zirisèla e gli altri bisbigliarono
19 dra| Daniele disse a un tratto Zirisèla. Ella non si è mica dimesso
20 dra| tranne i preti e la signorina Zirisèla. Ma perché? Ma per cosa?
21 dra| deputato! Anche il mangiapreti Zirisèla disse, alludendo al silenzio
22 dra| si rivolse alla signorina Zirisèla che si scusava tutta tremante,
23 dra| esercizio. Per fortuna il papà Zirisèla intervenne col suo vocione
24 dra| agilità della signorina Zirisèla.~Ambedue sentivano il rapido
25 dra| rientrato durante il pezzo della Zirisèla, si pose al piano senza
|