Leila
Capitolo 1 17 | ma come una grande voce d'organo, una grande musica solenne
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 2 2, ven, asc| pianta mani e piedi sull'organo, gli uomini entrano in chiesa.
3 2, ven, asc| popolo, fra i suoni dell'organo, seguiva: Patrem omnipotentem.
4 2, ven, asc| suono confuso di canti e d'organo che ne saliva tratto tratto.
5 2, ven, asc| degli Steinegge, un bell'organo di Serassi. Al primo Dominus
6 2, ven, asc| solenne celebrata con l'organo nuovo, don Innocenzo era
7 2, ven, asc| mostrare agli Steinegge anche l'organo. Edith era così affabile,
8 3, sog, apr| venuto per caso a suonare l'organo un giovane maestro, il quale
9 3, sog, qui| immaginando al suono dell'organo i deserti di oriente, le
10 4, mal, osp| grave come un soffio di organo appena tocco, rispose:~Amen.~
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 mon, 1 | funzioni, al suono dell'organo, la mia delizia era di sognare
12 mon, 1 | a tirare i mantici dell'organo. Mi chiese pure certi aranci
13 ecl, 4 | negli organismi non è l'organo che si crea la potenza,
14 ecl, 4 | la potenza che si crea l'organo. Si passò a Corelli, ma
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, sog | e gemere classicamente l'organo di Cressogno, il buon popolo,
16 2, ass | piena di lumi e di gente, l'organo, i canti, la santità del
17 2, ass | scusa.»~«Zitto! Ascolta l'organo, adesso.»~Tutti i ceri erano
18 2, ass | un campanello suonò e l'organo alzò tutte le sue gran voci
19 2, ass | come assorto nel suono dell'organo, nella voce del sacerdote,
20 2, pan | modo; gli mancava persino l'organo del rigido ragionamento
21 2, fug | Denti di Vecchia o Canne d'Organo e l'altra sella del Pian
22 3, sav | aveva veduto lumi e udito l'organo. Era entrato. Appena detta
23 3, sav | aveva ripreso, il suono dell'organo gli si era trasformato in
Il santo
Capitolo, Paragrafo 24 lac | aurora» composto da lui per organo e canto, dopo aver udito
25 lac | educare i musicisti per l’organo. ~«Allora lo credi anche
|