Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | viso di Cortis un'ombra di malcontento e soggiunse subito, arrossendo:~
Leila
Capitolo 2 1 | verso la Montanina. Era malcontento. Pensò che i preti, anche
3 1 | svestì adagio, pieno di malcontento come uno che avviandosi
4 1 | valigie, mentre, nel primo malcontento di non poter venire ospitato
5 2 | il signor Marcello, più malcontento che rassegnato.~Appena ella
6 3 | altro segno del proprio malcontento per la interruzione consentita
7 4 | non pregò. Pensò Lelia, malcontento di pensarla in chiesa e
8 6 | rispose il suo interlocutore, malcontento. «Questi sono dei motti.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, fan| credo che Voi non sarete malcontento di occuparvi in qualche
10 2, ven, orr| egli se ne andò contento e malcontento insieme, agitato dalla torbida
11 3, sog, qui| C.S.~ ~Subito dopo ne fu malcontento, sentì che bisognava dire
12 4, mal, mis| Fosca con uno scatto di malcontento.~Con questo fresco? soggiunse
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | lei, un'ombra fugace di malcontento, e poi, quando se n'avvide,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ovo, 2 | Sempiezzi!». Un'ombra di malcontento le restò in viso per tutta
15 mon, 2 | dolcezza, poi una reazione di malcontento. Quando i suoi compagni,
16 ecl, 2 | e a sinistra occhiate di malcontento, disse, non tanto sottovoce: «
17 ecl, 3 | terrazza. Maironi obbedì, malcontento.~Cinque minuti dopo, un
18 num, 1 | sacrificio per veder Piero malcontento di sé, della vita inerte
19 num, 3 | fremente, mezzo contento, mezzo malcontento di essersi sfogato.~Donna
20 num, 3 | Pinton alla sua volta era malcontento di Moretti, membro della
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 21 1, ris | Carabelli meno, un comune malcontento. Ciascuna volta che l'uscio
22 1, bar | nella coscienza, con un vago malcontento di sé ch'egli non sapeva
23 2, son | grattandosi la nuca, e se n'andò malcontento, senza salutar Franco, per
24 2, pan | Pasotti e n'è stato assai malcontento. «Bel profitto», ha detto, «
Il santo
Capitolo, Paragrafo 25 cle | Paolo faceva smorfie di malcontento, gli altri tacevano. Vi
|