Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | vedere in faccia questi forti pensatori che si burleranno
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 2 | due colpi affrettati, più forti dei primi; poi un tocco
Leila
Capitolo 3 12 | scriverglieli ben chiari e forti, di costringere così anche
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 2, ven, not| pensiero, come certi liquori forti e soavi intorbidano l'acqua
5 3, sog, apr| voci sinistre, sempre più forti, sempre più forti, chiamarmi
6 3, sog, apr| sempre più forti, sempre più forti, chiamarmi giù abbasso,
7 3, sog, apr| sovrumana. Pare a me che saremmo forti nella nostra unione, come
8 3, sog, apr| che si possa esserlo, più forti del tempo, della sventura
9 3, sog, qui| del vero, molte belle e forti pagine di cose, prima di
10 4, mal, qui| veramente nobili, veramente forti, un altro legame d'affetto,
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | ricche di energia vitale, forti di volontà, alate di fantasia,
12 | sempre davanti ne' miei più forti ardori di spirito, però
13 | perchè le emozioni troppo forti potevano porre a cimento
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ovo, 3 | ruppe in singhiozzi più forti. Maironi sapeva che il vecchio
15 mon, 1 | tentazioni del senso, così forti, e, posta la fralezza umana,
16 ecl, 3 | giustizia, parevano più forti. Irritata dal tono sarcastico
17 ecl, 3 | di orgoglio, d'idee più forti che l'amore, invincibili.~
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 18 2, son | aver nelle vene sangue di forti lavoratori. Non vedeva salute
19 2, art | orecchio.~Due altri colpi, più forti. Franco esclamò: «La Polizia!»,
20 3, rul | côlto, il giorno venti, da forti vertigini e che il ventidue,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 21 cle | energie di rinuncia più forti ancora, senz’altro obbietto
22 cle | perché le idee sono più forti degli uomini e camminano;
23 let | male volontà sapienti e forti che sono nell’aria, congiurano
Sonatine bizzarre
Capitolo 24 Sec | negare l'impero delle anime forti sul proprio corpo, il sacrificio
25 Gioc | da poeta, legate in oro, forti assai, non del tutto acromatiche.
|