Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | vita diventa una battaglia fiera, vedi. Non so ancora quando,
2 aff | così forte in lei come la fiera lealtà. Non credeva, del
3 ast | così, ebbro di una felicità fiera e sicura da qualsiasi vicenda
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fia, 1 | troppo orgogliosa, troppo fiera; ma se io le avessi detto
Leila
Capitolo 5 4 | Alberti e l'avesse trovata fiera contro di lui, tanto fiera
6 4 | fiera contro di lui, tanto fiera da non potersi spiegare
7 7 | Montanina?" Mi risponde fiera: "No no". Ho capito bene
8 11 | vibrato come una piccola fiera di cuor gentile sotto la
9 12 | dell'anima simile a una fiera in servitù, che, sdraiata
10 16 | ancora, come una piccola fiera che mostrasse i denti. Massimo
11 17 | Massimo sorridendo. La piccola fiera dagli occhi lampeggianti
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 3, sog, apr| l'uomo, ebbro di felicità fiera, disprezzava le dimenticanze
13 3, sog, apr| frustrarla in viso come una fiera, gittarla indietro sgomenta
14 4, mal, ser| ricominciata nell'animo suo, quanto fiera! Perché se a Milano avea
15 4, mal, mal| socchiudendo gli occhi come una fiera blandita. Una cosa naturale,
Il mistero del poeta
Capitolo 16 | cuori, dell'anima la più fiera, e insieme la più equa verso
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 17 mon, 3 | greve mantello bianco di fiera piegasse ai lievi tocchi
18 caf, 1 | rotto, per un sentimento di fiera lealtà, con tutte le pratiche.
19 caf, 1 | pariglia sconnessa mostrata in fiera.~«Avrei tante cose a dirti»
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 20 2, son | quella creatura briosa e fiera valeva bene alcuni anni
21 2, pan | politica con la signora, una fiera patriota veneziana di grande
22 2, esü | espressione di contentezza fiera. Ah signor Pasotti, se il
23 2, esü | apertasi la via come una fiera, si slanciò su per la scalinata.
Sonatine bizzarre
Capitolo 24 Sec | seguirlo con due occhi di fiera; dopo di che le sopracciglia
25 Risp | leva e come un'iraconda fiera~Sorge il demonio de l'orgoglio
|