Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | da fanciullo, un amore fantastico per Lucile de Chateaubriand,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 3 | lo sentiva da gran poeta fantastico, lo idealizzava con una
3 erm, 1 | aveva nel sangue questo fantastico sentimento della natura,
4 erm, 2 | colpa è del vecchio sangue fantastico che lascia sempre un po'
5 fed | finestra.~Era uno spettacolo fantastico, una magnifica festa notturna
Leila
Capitolo 6 4 | mangiare, un dolor di capo fantastico. Il signor Marcello le fece
7 8 | Proclamato enfaticamente questo fantastico atto di sottomissione, prese
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, pae| forse, pensa un viaggiatore fantastico, dal ferreo destino che,
9 1, cec, pae| pensasse poi quel viaggiatore fantastico, rapito tra fiotti di fumo,
10 1, cec, sto| della sua camera un che di fantastico e di patetico; ed ella sentiva
11 1, cec, sto| tollerabili, l'elemento fantastico non vi è adoperato troppo
12 1, cec, par| al suo cavaliere un salto fantastico.~Cosa fa? disse il conte.~
13 1, cec, tem| la lancia. Il Suo dramma fantastico non va. Ella ha la bontà
14 3, sog, apr| alternati con un lavoro fantastico e uno studio morale. Non
Il mistero del poeta
Capitolo 15 | perdoni, è un folle dubbio fantastico il mio. Forse il bene ed
16 | mese d'incessante lavoro fantastico il mio manchevole ingegno
17 | varcata la soglia di un mondo fantastico.~Ero, durante il viaggio,
18 | Questo era un mondo ben più fantastico che la valle dell'Inn e
19 | invece del proprio il nome fantastico di una donna immaginata
20 | lunata Colonia, vada in quel fantastico San Gereone e vi preghi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 21 mon, 1 | anche spesso un monastero fantastico perduto in mezzo al mare
22 num, 3 | suo discorso, di soggetto fantastico, richiedeva una introduzione
23 ven, 2 | durante un discorso tanto fantastico, era venuto pensando altra
24 ven, 4 | vecchioni. Nel mediano il poeta fantastico raffigurò un grugno di cinghiale.
25 ven, 4 | cure del Governo, il poeta fantastico e il notaio di Vena, un
|