Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | il portone, per un tacito consenso non sapendo chi si fosse
2 aff | campagna avevano voci di consenso con lei, le rendevano il
Leila
Capitolo 3 1 | di entrambi; ma il caldo consenso nei giudizi e nei godimenti
4 1 | avrebbe ottenuto anche il consenso del padre alle nozze sospirate.
5 4 | tenesse un incarico da lui col consenso del signor Marcello; consenso
6 4 | consenso del signor Marcello; consenso strappatogli, forse, in
7 4 | atto come un principio di consenso ai propri desideri, ebbe
8 8 | di Sua cortese parola di consenso, La prego a credermi~Dev.~
9 9 | qualche «aho aho» d'ilare consenso. Poi approvò espressamente
10 11 | non cercare nell'amore il consenso delle idee, di non cercarvi
11 11 | interno, non di sdegno ma di consenso. E rientrò sotto le coltri.
12 16 | predispose, per un arcano consenso delle due nature, l'abbandono
13 17 | sior Momi accordava il suo consenso, protestando di voler restare
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 lum, 4 | macchinalmente che con deliberato consenso, che con deliberato proposito,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 2, son | un bacio lungo, pieno di consenso, tanto più squisito e ricreante
16 2, esü | un primo interno moto di consenso alla tentazione.~Sì, l'indomani,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 cle | seccato, perché davvero un consenso in certe idee fondamentali
18 cle | discese a un mormorio di consenso, posò. Dane riprese:~«Ancora
19 fro, 2 | concedere o rifiutare il proprio consenso, l’Abate voleva vedere Benedetto,
20 fro, 2 | don Clemente dicevano un consenso pio della creatura inferiore
21 tur, 1 | Jeanne ebbe un fremito di consenso.~«Pochissimo!» esclamò,
Sonatine bizzarre
Capitolo 22 Ulis | d'un altro liceale con un consenso profondo. «È una lingua
23 Gioc | ma lo attenua. Resta un consenso fondamentale nell'apprezzare
24 Gioc | predisporre un tale futuro consenso pubblico nel significato
25 Gioc | del bene comune. Un tale consenso il socialismo lo ha creato,
|