Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | fuori di porta Pia. L'ultimo tramonto colorava di viola i monti
2 cef | mare come per vedere il tramonto, ma in fatto per piangere,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 erm, 1 | stessa misura.~Perdere un bel tramonto di novembre per costoro!
4 erm, 1 | osservazione a voce alta sul tramonto vermiglio, sulle campane
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, pal| delle nuvole infocate al tramonto e brilla d'una sola fiamma
6 1, cec, sto| tranquilli splendori del tramonto, una sera sinistra per Marina.~
7 1, cec, sto| balaustrata e guardando il tramonto che peccato che quest'aria
8 3, sog, apr| nella dolcezza infinita del tramonto primaverile ridevano al
9 4, mal, qui| traballava. Il fuoco del tramonto le batteva in viso, batteva
10 4, mal, qui| dall'ultima luce calda del tramonto, suonarono. A Edith pareva
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | stava ammirando l'infocato tramonto e, all'orizzonte, il lungo
12 | 24 aprile, andai verso il tramonto al cimitero protestante
13 | nord, non era lontano il tramonto. Assorto in una sola idea,
14 | contemplare, verso la Francia, il tramonto. Fui per dirle che una sera,
15 | cose in otto giorni! Era il tramonto; sopra la stazione il sole
16 | XXXVI.~ ~Una sera, al tramonto, Violet e io eravamo seduti
17 | ritornar lassù con noi al tramonto. Vi salimmo infatti il signor
18 | appartato, con l'acceso tramonto e i piani vaporosi del Palatinato
19 | Königswinter e salimmo, verso il tramonto, alla Drachenburg. Gli Steele
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 20 mon, 1 | faccia a uno splendore di tramonto, io avevo addosso, direi,
21 mon, 3 | 3-~ ~Partirono al tramonto, nella stessa carrozza.
22 ecl, 4 | le gradiva di godersi il tramonto della luna, la fragranza
23 tra, 2 | discesa occultamente al tramonto, il campo sacro e le mura
Sonatine bizzarre
Capitolo 24 Spir | un fenomeno isolato, dal tramonto rapido, si è venuto moltiplicando,
|