Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | o tre contadine. Mentre tornava a casa, suo zio la pregò,
2 fia | proprio la mamma sua di lei.~E tornava a incamminarsi.~Vado io
3 aff | Dio contro se stessa, le tornava viva nel cuore una sinistra
4 aff | non ne sapeva niente e le tornava in viso la gelida indifferenza
5 aff | lettere di madama di Caud; e tornava ogni tanto a quelle parole
6 cef | salvar l'onore; però allora tornava dal giuoco, ebbro di fortuna. ~
7 int | arrivato troppo tardi, ma tornava a poco a poco sulla sua
8 int | figlio. Per fatalità Daniele tornava sempre nel delirio alla
9 bat | poi non era nulla, il lume tornava lucido. Verso il mattino
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 10 fed | qualche cosa...~La gente tornava allora correndo, schiamazzando,
Leila
Capitolo 11 1 | della sala del biliardo che tornava lentamente a chiudersi,
12 4 | in quella di lei. Ma ora tornava lenta e irrefrenabile l'
13 15 | Milano, il suo pensiero tornava sempre lì, sempre lì, come
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 14 4, mal, mis| tacendo, sulla contessa che tornava al canapè. Quindi si scosse
15 4, mal, qui| Innocenzo:~È contento, mo? Tornava giù in furia, tutta scalmanata,
16 4, mal, qui| preghiere e dalla chiesa. Tornava all'Orrido, udiva Marina
17 4, mal, qui| adolescenza, qualche cosa che le tornava alla memoria a caso, specialmente
18 4, mal, osp| perché Steinegge, sorpreso, tornava verso di lui. Questi piegò
Il mistero del poeta
Capitolo 19 | Campagna. Mi si affacciava, mi tornava sempre, malgrado me stesso,
20 | naso aguzzo, le figure, e tornava frettoloso a sedere. Mi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 21 1, sog | sguardi incontrati Franco tornava a casa e si chiudeva nella
22 2, esü | letto, vedendo che la mamma tornava a scrivere, le venne in
23 3, sav | in chiesa, più di prima, tornava col cuore alla religione
Il santo
Capitolo, Paragrafo 24 tur, 3 | di lumi fossero nemiche. Tornava subito l’ombra delle vie
|