Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | cuore, si perdonava senza sperare uguale indulgenza dalla
2 fia | pianto e pregato. C'era da sperare. Ma pure, tradire un uomo
3 aff | lontananza, nel silenzio c'era da sperare; non per sé ma per lui.
4 dra | politica attiva se potessi sperare che là si vivrebbe vicini
5 poe | qualche giorno ancora prima di sperare; ma se la lettera non venisse
6 poe | Allora sì, allora sarebbe da sperare che non venisse più.~La
Leila
Capitolo 7 2 | solamente la villa. C'era da sperare che nè lei nè il marito
8 8 | il viaggio. «Aspettare — sperare — ripeteva il falso cretino,
9 8 | all'aria: — aspettare — sperare.~Il primo pensiero di Molesin,
10 10 | due infiniti: aspettare, sperare. Non c'era dubbio, non c'
11 14 | Emanuele s'interdiceva di sperare qualche cosa di peggio che
12 16 | bottiglie vuote. Non c'era più a sperare silenzio nè quiete, nè libertà
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, tem| più; e ho ben ragione di sperare che il mio nome venga ricordato
14 4, mal, qui| equivoco il signor Silla poté sperare d'essere corrisposto?~No,
15 4, mal, ama| il curato gli aveva fatto sperare che non si trattasse di
Il mistero del poeta
Capitolo 16 | tutti i luoghi ove potevo sperare d'imbattermi in lei. Era
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 17 mon, 1 | medici mi permettevano di sperare. Quel che ho sofferto Iddio
18 ecl, 3 | ambiente pettegolo, c'era da sperare che la festa andasse a monte
19 ecl, 4 | decisa. È contenta? Posso sperare un piccolo premio?» Qui
20 tra, 4 | questo mutamento, mi fanno sperare, ottima signora Marchesa,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 21 2, art | sciabola, c'era solo da sperare che non si visitasse anche
22 2, pan | raggio mi fa credere e mi fa sperare nell'Astro. Perché sarebbe
Il santo
Capitolo, Paragrafo 23 not | di verità, le mostrerò di sperare per l’anima sua e non di
24 san, 3 | scongiurano di chetarsi, di sperare. Invece la sua giovinetta
|