Daniele Cortis
Capitolo 1 deg | qualche cosa.~Il senatore, sbalordito, aperse la bocca per scusarsi,
2 seg | aspettare.~Il signore, un po' sbalordito da quella figura e da quella
3 seg | e quando questi, tutto sbalordito, ebbe pure sottoscritto,
Leila
Capitolo 4 1 | el prete.»~Massimo restò sbalordito. Come, non aveva posto?
5 8 | scapare?» fece Molesin, sbalordito. Udite voci di fuori, la
6 8 | Il dottor Molesin, benchè sbalordito dalla bomba della fantesca,
7 10 | giuoca in tre e l'amico, sbalordito, fece:~«Ohe?»~Altro timido —
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 2, ven, not| con una parola gentile lo sbalordito Steinegge e disdisse gli
9 2, ven, ven| entusiasta d'ogni progresso, sbalordito dalla descrizione del futuro
10 2, ven, orr| nella corrente; ma egli, sbalordito, parlava egualmente. E sentì
11 3, sog, apr| autore di Un sogno?. Rimasi sbalordito. Allora ella mi parla, ridendo,
12 3, sog, pia| sogno è finito. Ma egli, sbalordito, credeva di sognarne un
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | guardò tra l'ossequioso e lo sbalordito, fino a che suo fratello
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ovo, 2 | Barba, barba!». Il prete, sbalordito, irritato, rosso, affermò
15 ovo, 3 | bruscamente il povero diavolo sbalordito: «va là! va là», come se
16 lum, 4 | Piero giunse le mani, sbalordito.~«In Valsolda? In Valsolda?»~«
17 lum, 5 | dall'inginocchiatoio restò sbalordito e sgomento; Piero gli stava
18 lum, 8 | Maironi!»~«Io?»~Don Giuseppe, sbalordito, si domandò il perché di
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 19 2, son | buttar via tutto, rimase sbalordito, avvilito da far pietà;
20 2, ass | le mani silenziosamente, sbalordito. Luisa abbracciò Franco,
21 2, ore | Buona sera.»~Lasciò Pasotti sbalordito e se n'andò tutto tremante
Il santo
Capitolo, Paragrafo 22 fro, 3 | senza fiato, rimase poi sbalordito della rapida loquela con
23 tur, 3 | principale rimase, sulle prime, sbalordito; poi scattò in piedi, gridando
24 jea, 3 | contro Benedetto, era rimasto sbalordito. Cosa rispondere? Che il
|