Daniele Cortis
Capitolo 1 dev | alzata quando lo zio le riferì questo invito. Andò subito
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 2 | averle scritto più volte, mi riferì le Sue risposte che gli
Leila
Capitolo 3 4 | diss'egli.~L'amica gli riferì come, appena veduta Lelia
4 7 | A questo punto Teresina riferì, confusa e dolente, il primo
5 9 | lettera alla Montanina e riferì che il signor da Camin era
6 10 | qualche maggiore benevolenza, riferì il discorso fatto in canonica
7 13 | amichevole conversazione con lui, riferì che quella signora di Velo
8 13 | occhi della signorina. Le riferì che la siora Bettina si
9 14 | rientrata.~Allora don Emanuele riferì alla Fantuzzo il dialogo
10 15 | applicato andò a informarsi. Riferì che nessun biglietto era
11 15 | Teresina, la cugina Eufemia riferì le sue supposizioni a donna
12 15 | più tale. Don Aurelio lo riferì con gran dolore.~A colazione
13 17 | villino.»~Allora Massimo le riferì il tenore della lettera
14 17 | animo sereno. Donna Fedele riferì le ragioni per le quali
Il mistero del poeta
Capitolo 15 | solenne del segreto. Lei mi riferì poi le dicerie corse sui
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 16 ovo, 1 | signor Maroni; un'altra riferì che la sua domestica s'incontrava
17 ovo, 3 | giornale clericale. Zaneto riferì il messaggio con lo stesso
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 18 1, ris | di nulla. Ma Pasotti le riferì una sera con molta ipocrisia
19 1, sog | correndo dalle scale. Carlotta riferì ch'era stato don Franco
20 2, ore | Albogasio Superiore, Franco riferì questo colloquio a sua moglie.
21 2, fug | marchesa. Franco protestò, riferì ciò che gli aveva detto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 22 fro, 3 | aperto, intese «qui?» e riferì la parola a un discorso
23 san, 3 | Benedetto; e tirò via. Colui riferì alle signore che il Santo
24 tur, 1 | si schermì quanto poté, riferì solamente le parole di un
|