Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | stecchito, rubicondo, dagli occhiali d'oro rispose forte:~La
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 3 | che gliele studia con gli occhiali, e gliele ha trovate 'psichiche!'
Leila
Capitolo 3 4 | Marcello che, inforcati gli occhiali, lesse l'Imitazione dal
4 4 | ebbe si piantò sul naso gli occhiali e si mise a leggere un giornale.
5 12 | volta che le cadevano gli occhiali o un ferro da calze. Ella
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, con| ipocrita e rideva di quegli occhiali d'oro, di quel carnierino
7 2, ven, pas| storta, di quello dagli occhiali.~Marina, appena sciolta
8 3, sog, apr| traendo la busta degli occhiali e applaudendosi con una
9 3, sog, apr| il sigaro e inforcò gli occhiali sulla punta del naso. Leggeva
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | giovinotto in abito nero ed occhiali, che pareva uno studente
11 | portava i baffi. Gli stessi occhiali del flemmatico parrucchiere
12 | addirittura un morto e sotto gli occhiali gli si vedevano gli occhi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 caf, 1 | arrancando un ometto in occhiali, un acuto e onesto dottor
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 2, pes | cerca del rapporto e degli occhiali.~«Manderà, manderà», fece
15 2, art | signore vestito di nero, in occhiali; dopo di lui, il bestione;
16 2, art | Maironi?», disse quel dagli occhiali, un aggiunto della Polizia
17 2, gio | stanza e, inforcati gli occhiali, incominciò a leggere presso
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 cle | biondo pelo rabbuffato, gli occhiali, certa rigidezza di movimenti,
19 fro, 2 | dimenticarlo. Inforcò gli occhiali, si pose a sfogliare libri
20 fro, 2 | Finalmente si levò gli occhiali e si voltò.~«Cosa siete
21 fro, 2 | diss’egli.~Rinforcò gli occhiali, prese un foglio di carta
22 san, 3 | di Jenne, un brav’uomo in occhiali, nobilmente cortese, che
23 san, 3 | oratore, lungo, sottile, in occhiali, prese il posto del primo.
Sonatine bizzarre
Capitolo 24 Pasc | scarpe ferrate che portano occhiali, maneggiano grandi bastoni,
|