Leila
Capitolo 1 1 | della salita, il biancor fioco della chiesetta bizzarra,
2 1 | bizzarra, ecco il biancor fioco, in alto, della villa e
3 1 | del suonatore, curvo nel fioco lume della lucerna posata
4 4 | non era nell'aria che il fioco della Riderella e il profondo
5 4 | tremandone già qualche fioco lume per le profondità serene.
6 4 | destra un piccolo chiarore fioco segnava la bocca lontana
7 10 | restò buio e silenzioso. Un fioco lume di luna illuminava,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 2, ven, orr| di quando in quando, un fioco squittir di bracchi portato
9 3, sog, apr| sfumava più in su in un fioco albor puro, dove salivano
10 4, mal, mis| Nella sua stanza, dove un fioco lumicino posato a terra
11 4, mal, osp| l'orologio, lo guardò al fioco lume delle stelle. Dieci
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | Roma non avevo che questo fioco lume, non sapendo il nome
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 ovo, 3 | slancio, guardando il chiaror fioco delle nuvole.~Passati alcuni
14 num, 2 | nuvole che sole avevano un fioco albore. Dato sfogo a quel
15 lum, 2 | nell'ombra, il biancor fioco del letto, la figura fosca
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 1, sig | ah!» lungo, profondo e fioco, pieno di stupore e d'orrore.~«
17 2, ass | usciolino dietro un chiaror fioco dove si vedeva la prora
18 2, ore | Passarono, nel chiaror fioco della notte stellata senza
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 not | del monte, fra il chiarore fioco, a sinistra, della costa
20 fro, 2 | voce si sente.»~Un raggio fioco di sole entrò nella cella.
21 san, 3 | riconosce la voce e, al fioco lume della luna, la persona
22 san, 3 | luna non fosse stato così fioco, Benedetto avrebbe vedute
23 tur, 3 | Nello sfondo nereggiavano al fioco lume stellare il Gianicolo
24 tur, 2 | scuro, cinto di un chiaror fioco che si perdeva ai lati verso
|