Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | con dolore all'ipocondrio destro, dispnea e tosse. ~Io non
2 int | Eheh!~Lao alzò il gomito destro, batté l'aria con la mano
3 poe | stanca! Appoggiato il gomito destro al ginocchio e il viso sul
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fia, 6 | canotto piegare sul fianco destro.~Certo ell'aveva fatto un
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, pae| lume, spiccatosi dal lato destro della strada, venne di fronte
6 2, ven, orr| cinse la vita col braccio destro. Marina si strinse in sé
7 2, ven, pas| non entrò; colse anzi il destro di allontanarsi inosservato
8 4, mal, mis| una coscia e l'avambraccio destro attraversato all'altra.~
9 4, mal, mis| sotto le lenzuola il braccio destro, stenderlo, appuntar l'indice
10 4, mal, ser| Don Innocenzo colse il destro di sussurrare a Edith: Non
11 4, mal, mal| cui le saliva sul fianco destro una grande cometa ricamata
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ovo, 3 | e, snudatosi il braccio destro, lo tenne a più riprese,
13 ovo, 3 | silenzioso, menò il braccio destro in aria, sorrise come per
14 mon, 2 | monocolo incastrato nell'occhio destro, alzava il suo lunghissimo
15 caf, 1 | scrupoloso del lobo cerebrale destro, il marchese dottor sottile
16 caf, 2 | luce quando ne venisse il destro. Il pensiero era questo:
17 num, 3 | Quattrocento. La base del pilastro destro recava sul plinto: ~ ~JANUA
18 ven, 4 | grugno di cinghiale. Dal destro e dal sinistro pendono i
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 19 1, ris | al soffitto coll'indice destro, per significare che lassù
20 2, son | zio, tenendo il ginocchio destro sul sinistro e la bambina
21 2, pan | le scarpe da sé. Il più destro di mano era Franco e a lui
22 2, pan | medico, temendo per l'occhio destro, prescriveva. Ho lottato
23 2, fug | bianco tirato sull'occhio destro, con il suo nobile abito
Il santo
Capitolo, Paragrafo 24 fro, 3 | inginocchiatoio appoggiato al fianco destro della grande arcata che
|