Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
curialesche 1
curialesco 1
curiamo 1
curiosa 24
curiosae 1
curiosamente 10
curiose 6
Frequenza    [«  »]
24 consigliere
24 costretto
24 credono
24 curiosa
24 degl'
24 delegato
24 deserta
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

curiosa

Daniele Cortis
   Capitolo
1 int | guardava come una bestia curiosa.~È infreddato? diss'egli.~ Leila Capitolo
2 16 | Intanto l'albergatrice curiosa fece a Lelia grandi elogi Malombra Sezione, Parte, Capitolo
3 1, cec, pae| dorata intorno a certa figura curiosa, mezza in luce, mezza in 4 1, cec, sto| ne seguiva alcuna ed era curiosa di penetrarne le ragioni, 5 1, cec, con| di puritano, inaspettata, curiosa, era felice.~Dunque diceva 6 2, ven, not| braccio del padre. Era la curiosa Fanny, che stava sulla soglia 7 2, ven, orr| porgeva la sua testolina curiosa e muoveva appena le braccia. 8 3, sog, qui| diss'ella, tra attonita e curiosa. Che libro è?~Il libro di 9 4, mal, qui| letteratura, d'ogni novità curiosa. Di Steinegge s'era innamorato Il mistero del poeta Capitolo
10 | alla giovinetta bionda, curiosa del mare, delle gondole Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
11 mon, 2 | intellettuali in una forma curiosa, pregna dell'aura cerebrale 12 mon, 3 | una bestia feroce tanto curiosa. Non si lasciava studiare, 13 caf, 3 | Rosina, pronta, «ma mi no son curiosa!»~«Va va va!»~Quando Rosina, 14 caf, 3 | brontolando «mi no che no son curiosa», il padrone la richiamò.~« 15 num, 2 | spiegabile. Invece Bertha, punta, curiosa e ingenua, si volse per 16 num, 2 | gomiti de' manichi. Tale idea curiosa suggerivano a Dane «tutte 17 tra, 1 | pari tempo uscì la luna curiosa, irradiando le nevi degli Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
18 1, bar | il libro, gli diede una curiosa occhiata, lo rimise a posto 19 2, ass | tutto, tutto. «Mi credi curiosa?», sussurrò ella fra le Il santo Capitolo, Paragrafo
20 fro, 3 | passando. Noemi si fermò, curiosa delle pitture antiche. Jeanne 21 san, 3 | di fuori, qualche testa curiosa comparve all’uscio, ma nessuno 22 san, 3 | fidava di nessun prete ed era curiosa di conoscere un uomo cui 23 tur, 1 | appendici.~Era una miscela curiosa, in vista. Molte avevano 24 tur, 1 | Così. Non desidero.»~«Curiosapensò l’Albacina. La carrozza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License