Daniele Cortis
Capitolo 1 voc | passare davanti alla casina vestita di rose dove era lo studio
2 cam | maggiore d'Elena. Questa, vestita di nero, senz'altri gioielli
Leila
Capitolo 3 14 | tremando. A un tratto, mezzo vestita, sentendosi mancare il respiro,
4 16 | duecento passi, una signora vestita di chiaro, seduta sull'orlo
5 17 | perchè se mi corico, anche vestita, mi addormento come un salame;
6 17 | Fedele Vayla di Brea giaceva, vestita di nero, col Crocifisso
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, pal| ha una solitaria costa vestita di nocciuoli e di carpini;
8 2, ven, not| cameriera la giovinetta vestita di nero che stava dietro
9 2, ven, not| sciolse.~Intanto la giovinetta vestita di nero aspettava seduta
10 4, mal, mis| noncurante: Prego.~Ell'era vestita di nero o di azzurro carico;
11 4, mal, ser| cosa vedo? Una giovane Nixe vestita da viaggio che entra in
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | sognerei una piccola casa vestita di rose, fra le colline
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 ovo, 3 | figurina snella e alta, bionda, vestita di scuro, con i capelli
14 ecl, 1 | miopi una piccola, poco vestita donnetta di porcellana,
15 caf, 1 | 1-~ ~La marchesa Nene, vestita di nero, curva, severa nel
16 caf, 2 | vecchia signora, nobilmente vestita di nero, un po' più magra,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 2, pan | e Maria, grande, bella, vestita da sposa; che lo sposo era
18 3, sav | mente l'immagine di Luisa vestita a lutto, pallida. Si mise
19 3, rul | le trecce e di coricarsi vestita. Franco non fece parola,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 20 fro, 1 | sorella. Noemi era quasi vestita e le accennò di tacere.
21 san, 3 | se ne porse una giovine vestita di nero, bionda, bianca
22 tur, 1 | all’orecchio della signora vestita di nero, che non aveva mai
23 tur, 1 | che la signora silenziosa vestita di nero propose all’Albacina,
|