Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | disopra delle ombre tutte piene di fragor d'acqua e di vento.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 1 | cammino sotto le querce piene di sole, guardando trasparir
Leila
Capitolo 3 4 | domandandole affetto con parole piene di unzione religiosa. Lelia
4 15 | delle acque verdi, immobili, piene del sole ardente che aveva
5 16 | intorno alle due anime, tanto piene l'una dell'altra. Lelia,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, pae| sonore della sua gola eran piene di vocali esclamative ch'
7 1, cec, pal| appassionata, gettando, piene di vita e di originalità
8 1, cec, sto| amiche dell'irritato conte; piene in pari tempo di una potenza
9 1, cec, sto| paro due barche illuminate, piene zeppe di suonatori ritti
10 1, cec, con| barraggio regolatore delle piene del lago; se occorra qualche
11 2, ven, orr| sguardi nelle acque profonde, piene di gemiti e di guai, piene
12 2, ven, orr| piene di gemiti e di guai, piene di spiriti dolenti. Per
13 2, ven, orr| grandi maglie irregolari, piene di fragore, fra due scogliere
14 3, sog, apr| innocenti, dalle vecchie case piene di colpa. Il sole cadeva
15 4, mal, osp| ombre del Palazzo erano piene di terrore augusto; quelle
Il mistero del poeta
Capitolo 16 | tutto profondità ignote, piene di passione occulta. Era
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 17 mon, 1 | persone o avare o malediche, piene di livore contro tutto e
18 ecl, 2 | e no gavaria le scarsèle piene de braghe». «E io Le dico»
19 ecl, 2 | scala, «che ho le tasche piene dei Suoi brontolamenti!»
20 num, 4 | e loro qui. Son lettere piene di vita e di freschezza,
21 num, 4 | queste lettere, n'escono così piene di bontà e di grazia! Ah!
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 22 1, ris | veneravano; tante figure umane piene di rancori che si credevano
Il santo
Capitolo, Paragrafo 23 let | donne pure, intellettuali, piene di grazia, la loro ammirazione
|