Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | alla baronessa Elena.~Non parlate, caro voi, di queste cose
2 fia | io la devo vedere? Fuori, parlate, dite qualche cosa. Non
3 pro | Daniele perdette la pazienza.~Parlate chiaro diss'egli. Lì non
4 seg | cielo diss'egli, alzatevi e parlate. Alzatevi, dico!~Sua madre
Leila
Capitolo 5 2 | Dante, Dante! - E adesso parlate di rododendri.»~Invece che
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, con| dicevano: Se avete inteso, parlate. I commendatori e il medico
7 2, ven, not| comodo? Ma per Dio santo, parlate chiaro. Se non desiderate
8 2, ven, ven| e fa male per la bocca. Parlate, dite su. È un'ora che parlo
9 2, ven, orr| pranzo. Quando sarete a casa parlate pure a Vostra madre e a
10 3, sog, apr| tedesco?~Per capirvi quando parlate italiano.~Steinegge rimase
11 4, mal, so| permette.~Sì, sì, fate, parlate, tutto ciò che volete. Oh
12 4, mal, ser| sospirando può essere che Voi parlate molto bene, ma Voi non conoscete
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 ecl, 1 | un gesto, come per dire: "Parlate!' e lasciò trasecolato l'
14 ecl, 3 | esclamava: «Che zitto! Parlate forte! Per me giuro che
15 tra, 5 | esclamò don Giuseppe, «parlate!»~Impossibile; il pover
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 lac | lato del Lac d’amour. E parlate di qualche cosa che v’interessi
17 lac | alla chiesa e Carlino: «Ma parlate, discorrete, fate qualche
18 cle | anima simile ad esse.»~«Voi parlate di Santi?» fece Marinier,
19 fro, 2 | quel silenzio tranquillo.~«Parlate, dunque!» diss’egli «Confessate!
20 let | lettere o libri, e di cosa parlate fra voi; perché è impossibile
21 tur, 1 | vostra» esclamò acceso «se parlate di uscire dalla Chiesa perché
22 tur, 1 | Quali figli siete voi che parlate di rinnegare la madre perché
23 tur, 3 | per la vostra unione, né parlate mai collettivamente, né
|