Daniele Cortis
Capitolo 1 voc | affatto indifferente alle occhiate dei giovanotti. E poi, lui
2 voc | e veniva, gittando delle occhiate impazienti a Cortis e a'
3 ast | poco frutto. Gittava delle occhiate inquiete a Elena e anche
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fed | quelli che conversavano, con occhiate, non dirò di sdegno ma di
Leila
Capitolo 5 10 | saetta in giro le tenebre di occhiate elettriche. La Gorlago partirebbe;
6 14 | siora Bettina mandava sempre occhiate supplichevoli a don Emanuele.
7 16 | curava delle sue oblique occhiate e invece guardava molto
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, con| proseguì senza badare a quelle occhiate. Di forza morale organica.
9 2, ven, not| chiamandosi, ridendo, gittandole occhiate curiose, diffidenti. Si
10 2, ven, asc| contessa Fosca le dava delle occhiate oblique, lavorando a più
11 2, ven, ven| lanciava al conte delle occhiate serie che non s'accordavano
12 2, ven, ven| sicuramente, le lanciò due occhiate di cui la prima alquanto
13 2, ven, pas| gittando a Edith delle occhiate strane.~Dio, che delizia,
14 3, sog, pia| la bruna, che magnifiche occhiate a B.... Guarda tre passi
15 4, mal, mis| tacere, gittava a Nepo delle occhiate espressive, che dicevano
Il mistero del poeta
Capitolo 16 | lanciava ogni tanto delle occhiate inquiete, e, poi che vide
17 | dei gesti, malgrado le occhiate di sua moglie, come per
18 | voce! Bisognava vedere che occhiate di angustia gli gettava
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 19 ecl, 2 | scambiato a destra e a sinistra occhiate di malcontento, disse, non
20 caf, 1 | forza. Gli davan fastidio le occhiate bieche dell'uomo acido,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 21 1, ris | gittava alla riva delle occhiate pietose, ma taceva. L'albero
22 2, esü | Barborin diede due frettolose occhiate in alto e in basso, corse
Il santo
Capitolo, Paragrafo 23 san, 3 | quell’arnese, si scambiarono occhiate e sorrisi che per poco non
|