Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | sotto un'inerzia lunatica, nata da qualche difetto segreto
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 1 | Credeva la signorina di essere nata per sposare un principe,
3 fed | mare presso il quale era nata. Portava sempre lo stesso
Leila
Capitolo 4 1 | melodia di dolore e di amore, nata da inconsci ricordi belliniani:~ ~
5 3 | il caffè della mattina. Nata di famiglia civile del Dolo,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, pal| gran parte da sua madre, nata marchesa B... di Firenze,
7 1, cec, sto| nella fortuna, sentivasi nata agli splendori della vita,
8 1, cec, sto| Perché io, La vede, sono nata qui, al Palazzo. Questa
9 1, cec, sto| l'animo suo. Ella non era nata ipocrita e fu mille volte
10 2, ven, pas| anche al Papa? Io non sono nata nobile, ma sono veneziana
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | italiana; ella stessa era nata in Italia. Aveva perduti
12 | risposi - ma vi è anche nata qualche altra cosa.~Era
13 | biglietto:~«Fanny Treuberg, nata von Dobra, dolente di non
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ovo, 2 | di fermezze quasi dure, nata immune da fantasie, da passioni
15 ecl, 4 | ortolana, perché no capì che sì nata con un muso da brocoli e
16 num, 3 | all'ombra della quale era nata, la Torre di città. Seguiva
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 1, ris | si dica Zacomo.»~Ella era nata a Padova, e benché abitasse
18 1, let | Essendoché donna Orsola Maironi nata marchesa Scremin si è degnata
19 2, son | signorina Maria Maironi nata nell'agosto del 1852.~Dai
20 2, ore | sua stessa collera gli era nata quasi tutta d'orgoglio,
21 2, omb | fatto per lei da quando è nata. Io che non ho fatto niente,
22 2, fug | Püs non incontrarono anima nata. A Püs una vecchia uscì
Sonatine bizzarre
Capitolo 23 Pr | perfezione di una signorina nata nel 1827, fui per venir
|