Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingannavano 1
inganneranno 1
inganni 7
inganno 23
ingannò 2
ingarbugliate 1
ingarbugliava 1
Frequenza    [«  »]
23 gioventù
23 inerte
23 inesprimibile
23 inganno
23 insistere
23 intima
23 ipocrita
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

inganno

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ast | senza commiato, con un inganno; ma non era possibile fare Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
2 fia, 6 | mi credesse complice dell'inganno. Guai se credeva questo, Leila Capitolo
3 1 | bisogno di chiarirgli il suo inganno:~«Non pensi a me per Sua 4 4 | di amore ma una trama d'inganno. Invece di risalire alla 5 12 | carrozza piuttosto che subire l'inganno.~~ II~ ~Poche ore prima 6 17 | mortificare lei e rise del proprio inganno, cordialmente. Ne rise allora Malombra Sezione, Parte, Capitolo
7 1, cec, tem| Corrado Silla, è stato un inganno ben grande il Suo. Se il 8 1, cec, tem| era un sogno, non c'era inganno, non c'era dubbio possibile; 9 3, sog, qui| discende a complice abbietta d'inganno persino la scienza. Osservava 10 4, mal, so| avesse nulla, se fosse un inganno! Ad ogni svolta della via Il mistero del poeta Capitolo
11 | pensare di me secondo tale inganno; credo che vi sarebbe forse 12 | aprendolo, vi lessi:~ ~Perì l'inganno estremo,~Or poserai per 13 | mi metteva orrore come un inganno.~Dopo un mese d'incessante Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
14 mon, 1 | me, mi accoravo del mio inganno come di non saper decifrare 15 caf, 2 | compassione per il triste inganno sul conto suo in che viveva Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
16 2, pan | sarebbe falsa. Ma forse mi inganno e sarai tu che mi solleverai Il santo Capitolo, Paragrafo
17 fro, 2 | farebbe pentire del suo inganno; e che nelle parole della 18 fro, 3 | avrebbe arrossito di un inganno. Scambiò Noemi, che prima 19 fro, 3 | aver tratto il monaco dall’inganno in cui era caduto. Don Clemente 20 san, 2 | all’ortolano, si scusò. Inganno non c’era stato, c’era stato 21 tur, 2 | Chiesa una tradizione d’inganno per la quale coloro che 22 tur, 3 | aver ceduto a suggestioni d’inganno, di aver creduto a realtà 23 tur, 2 | professore una visione d’inganno.~Egli si vide in faccia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License