Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | letto quella bianca mano inerte, dicendo:~Lo fai per dispetto?
2 deg | tremito. Elena lo seguiva, inerte. Alla porta del museo egli
3 deg | ma allora quel braccio inerte appoggiato al suo s'irrigidì
4 dra | Elena trasalì; la sua mano inerte strinse quella dell'amico.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 erm, 2 | memorie, le lasciava venire, inerte. Ad un tratto spense il
Leila
Capitolo 6 2 | strinse una mano, che rimase inerte nella sua.~La conversazione
7 4 | faticoso pensare, si affisò inerte nella cascatella. Con altre
8 12 | riletto in grembo, attonita, inerte. Il foglietto le scivolò
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 2, ven, orr| come di una corda musicale inerte che chiude in sé la sua
10 2, ven, orr| riprese quella mano fredda, inerte, come se volesse spremerne
11 2, ven, pas| riuscire questo aspettare inerte un dubbio destino?~Su tale
12 3, sog, apr| piccola mano che gli pendeva inerte sul braccio. Strinse, per
13 3, sog, qui| pensava a lui con la penna inerte sulla carta e lo sguardo
14 4, mal, mis| non era più completamente inerte. Nell'intelligenza e nella
15 4, mal, mis| chiama.~Egli tirò a sé la inerte mano prigioniera, il braccio,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 16 mon, 2 | si sgomentava della vita inerte in una casa piacevole. Ah
17 mon, 3 | mano che prima si offerse inerte e poi attanagliò la sua
18 num, 1 | malcontento di sé, della vita inerte che conduceva, rôso da inquietudini
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 19 1, pas | fosse; nel suo cervello inerte durava l'idea vaga di altre
20 2, ore | Sarò un neghittoso, un inerte, un egoista, tutto quello
21 2, omb | da lungo tempo, rimasta inerte per lungo tempo, colta,
22 3, rul | Il caro braccio non era inerte quanto prima, tradiva un'
Il santo
Capitolo, Paragrafo 23 not | meno senza movere il cuore inerte e mancò in uno stupido ascoltare
|