Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | se non altro, io sono un gentiluomo, e il mio avversario è un
2 cam | salutato da te. Io, come gentiluomo e amico di gentiluomini,
3 cam | fatto buona impressione. Un gentiluomo, dicono. Io poi ho predicato
4 seg | confonda un avvocato con un gentiluomo? Questione di diritto non
Leila
Capitolo 5 15 | giovine sia cristiano e gentiluomo». Il secondo, al suo agente
6 16 | parole: Sia cristiano e gentiluomo. — Lo intascò senza dir
7 16 | il dovere di condurmi da gentiluomo. Voglia, La prego, domandare
8 17 | ch'io fossi cristiano e gentiluomo» le parole del telegramma.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, pae| camicia erano da tedesco e da gentiluomo. Se non che, strana cosa,
10 1, cec, pae| strana cosa, a' polsi il gentiluomo finiva. Le mani erano grandi,
11 1, cec, pae| la franchezza rude d'un gentiluomo antico; i suoi grandi caratteri
12 1, cec, fan| fronte severa del vecchio gentiluomo v'era un'angoscia di parole
13 1, cec, sto| Filippo Crusnelli di Malombra, gentiluomo lombardo che visse in Parigi
14 1, cec, con| no. Allora vi era qualche gentiluomo capace di seppellirsi con
15 2, ven, orr| per un momento di essere gentiluomo, gridò, prima di salutare,
16 2, ven, orr| eh, con i suoi modi di gentiluomo! Ho capito quando siete
17 2, ven, orr| modi con gl'inferiori, da gentiluomo maleducato, gli avevano
18 2, ven, pas| conosco. Lo trovo un perfetto gentiluomo pieno d'intelligenza, molto
19 4, mal, osp| è ricordato di tutti, da gentiluomo, veramente. C'è anche un
20 4, mal, ine| questa è una ragione, per un gentiluomo come mio cugino, di non
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 21 ovo, 1 | seguiva, avesse udito l'arguto gentiluomo commentar piacevolmente
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 22 2, omb | mostrato dispiacente che un gentiluomo lombardo di così bel nome
Sonatine bizzarre
Capitolo 23 Sec | Milano e a Como. Era un gentiluomo lombardo vedovo da trent'
|