Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | case sparsevi, le praterie distese davanti alla villa Carrè,
2 int | braccia scarne, le mani distese. Col suo gran cappello nero
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 erm, 2 | passo incerto e a braccia distese, con la stessa ingenua contraddizione
Leila
Capitolo 4 1 | indifferenza che riposa, si distese sotto le coltri e aspettò
5 2 | disse, solenne:~«Lúzia.»~Distese il braccio con un maestoso
6 4 | piccoli gemiti, si adagiò, si distese. L'acqua le corse via intorno
7 7 | fra le due ali di montagne distese al piano. Il suo sguardo
8 7 | con i tuoi baci! Aperse e distese le braccia, si torse tutta
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, pae| cresceva la luce, comparivano distese di vigneti.~Un lume, spiccatosi
10 1, cec, pae| vi si buttò su a braccia distese.~Ella dormiva altrove, in
11 1, cec, pal| alle sue finestre ampie distese di lago, felici paesi, altre
12 2, ven, orr| allegre, agitano le braccia distese, plaudendo. Presto si giunge
13 3, sog, apr| all'orizzonte, con esse, distese, aperte avidamente agli
14 4, mal, mis| pavimento, con le braccia distese verso l'uscio. Questo lo
15 4, mal, qui| braccia, agitando le mani distese.~Edith non parlò fino al
Il mistero del poeta
Capitolo 16 | salutandomi in latino a braccia distese, come un vecchio amico.
17 | vado avanti con le braccia distese. Forse quando più ti sarò
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 18 1, pas | Birosni e del Dòi, fino alle distese serene di là da Caprino
19 1, let | Franco spense il lume e si distese sulla poltrona con la buona
20 2, pes | lentamente a piombo, il filo si distese via via sotto il sughero
21 2, omb | Picco di Cressogno; e le distese dell'acqua piana prendevano
Il santo
Capitolo, Paragrafo 22 not | gli occhi, mise, a braccia distese, a mani aperte, un lungo
23 tur, 3 | dalla spalliera, le mani distese e disse quasi solennemente:~«
|