Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diagramma 1
dialettale 4
dialetti 1
dialetto 23
dialoghi 1
dialogo 39
diamante 1
Frequenza    [«  »]
23 continua
23 culto
23 dargli
23 dialetto
23 direbbe
23 discepolo
23 disgraziato
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dialetto

Daniele Cortis
   Capitolo
1 pas | amaramente prima nel suo dialetto e traducendosi poi: I è Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
2 fed | così volgare. E poi il caro dialetto usato così di primo acchito, 3 fed | momento nelle mollezze del mio dialetto natio. Era insieme comico Leila Capitolo
4 3 | Emanuele non parlava il dialetto, aveva modi aristocratici 5 3 | concedendosi un piccolo sfogo di dialetto, ma pensò «male, male» perchè 6 9 | continuando lo sdrucciolone nel dialetto dall'italiano usato sempre 7 10 | ricascando per un momento nel dialetto. «Non la xe cussì? Ma via? Malombra Sezione, Parte, Capitolo
8 2, ven, asc| disse piano a Edith, in dialetto, la vecchia serva di don 9 2, ven, pas| profumato in bocca di quel caro dialetto fatto per le Grazie a scuola 10 4, mal, so| bocca parola alcuna nel dialetto natìo, se non in qualche Il mistero del poeta Capitolo
11 | era buona. Rispose nel suo dialetto:~- La guariss de tucc i 12 | incomparabile, queste strofette in dialetto ch'ebbi più tardi da lei Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
13 ovo, 1 | marchesa, usa a rimpastar nel dialetto nomi e cognomi, diceva Maroni 14 ovo, 2 | zittirono, il prete ribatté in dialetto: «La fazza de manco» e risalì 15 ovo, 2 | Questa parola pamòio che nel dialetto del luogo significa tanto 16 num, 3 | mandà a monte tuto.» Nel dialetto del paese "sorze' si dice 17 num, 4 | una voce vicina dire nel dialetto del paese: "I campann de Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
18 1, pas | ingegnere rivolgendosi in dialetto veneto al suo collega nel 19 2, pan | scandalose familiarità col dialetto.) L'Udinese si è arrabbiato 20 glo, 0, b | MOSTER»: brutto mostro! in dialetto lombardo.~ ~ 21 glo, 0, c | BACO!»: esclamazione in dialetto veneto per "corpo di Bacco!".~ 22 glo, 0, m | MARSINON: abito a coda (in dialetto lombardo).~MELOMANIA: eccessivo 23 glo, 0, m | non ci capisco nulla" in dialetto lombardo.~MISTICO: contemplativo.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License