Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | pacifico esercizio del proprio culto in privato e in pubblico,
Leila
Capitolo 2 3 | esprimere, gli professava un culto interno molto acceso, mentre
3 3 | molto acceso, mentre il suo culto esterno andava principalmente
4 6 | era tutto raccolto in un culto sacro, nella memoria della
5 10 | vita e nelle pratiche del culto. Intendeva mettersi egli
6 11 | certe particolarità del culto che loro dispiacciono, per
7 17 | adempia i suoi doveri di culto come la Chiesa prescrive,
8 17 | che rompere con essa nel culto esterno, che rompere con
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 2, ven, asc| nascente. V'ha chi diffida del culto dei Santi per non poterli
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | ma ella portava questo culto anche nell'arte, e qui vi
11 | Le parlai quindi del mio culto appassionato d'una volta
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 num, 2 | vecchio prete italiano, furbo, culto di classici, spirituoso,
13 num, 4 | fede, in un atto sincero di culto, nel giorno di S. Teresa,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 1, let | avendo nel cuore quel tale culto gli sarebbe parso di diventar
15 1, sig | partecipato con l'anima al culto. Sua madre era vissuta piuttosto
16 1, sig | compiva gli atti esterni del culto, senza incredulità e senza
17 2, ore | insieme di credenze, di culto e di precetti, ispirato
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 cle | insegnamento religioso, riforme del culto, riforme della disciplina
19 san, 3 | del Concilio? Approvava il culto di Maria e dei Santi nella
20 tur, 2 | cuore, quelli che hanno il culto supremo di Dio verità, che
21 tur, 3 | del collega e ne aiuti il culto. I più puri di voi sono
22 tur, 3 | adempia i suoi doveri di culto come la Chiesa prescrive,
Sonatine bizzarre
Capitolo 23 Ulis | avranno ancora e sempre il culto degli spiriti eletti, ma
|