Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | Era in collera per non averle mai potuto parlare.~Questo
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 2 | della morte. Mi è amaro non averle dato in addietro più prudenti
3 erm, 2 | agli occhi. Mi disse di averle scritto più volte, mi riferì
4 fed | rassicurato. Solo mi doleva di averle potuto attribuire per un
Leila
Capitolo 5 2 | credette alla sua volta di averle ispirato antipatia. Se ne
6 4 | l'indomani mattina, dopo averle lette, al loro indirizzo.
7 4 | più orgoglioso di lei, di averle parlato come se non avesse
8 13 | fosse contenta, ora, di averle scritto come aveva scritto.
9 15 | appunto, non senza, però, averle chiesto cosa ne pensasse
10 15 | accomiatarsi subito dopo averle detto che le camere erano
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 2, ven, pas| la gravità e si doleva di averle proferite.~E siete contenta?~
12 4, mal, ine| aver visto donna Marina, di averle parlato. Oh, se Dio volesse
13 4, mal, ser| Non mi faccia pentire di averle raccontato tutto. Ho parlato
Il mistero del poeta
Capitolo 14 | che le chiedevo perdono di averle meritate; che per un grande
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 ecl, 3 | tenebras. Via! Via! Neppure averle pensate, voleva! Sedette
16 ecl, 4 | suo marito stesso, doveva averle fatta perché gli uomini
17 caf, 2 | un vago rimpianto di non averle forse appagate in qualche
18 caf, 3 | Brescia. Si rivolgeva, per averle, alla cortesia di Maironi.
19 num, 1 | Jeanne, soddisfatta di averle detto due parole con bontà,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 20 1, bar | ridendo nello stomaco. Dopo averle chiesto notizie del marito
21 2, omb | viuzze di Gandria. Dopo averle fatte e rifatte più volte,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 22 san, 3 | di suo cognato potevano averle turbata la mente; il cuore
23 san, 3 | Mi perdoni. Vorrei non averle dovuto recare un dolore
|