Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | avvicinò agli amici, che in attitudine rispettosa, ma fermi al
2 ide | davanti a Grigiolo seduto nell'attitudine più rispettosa possibile,
3 seg | capo, lo vide nella stessa attitudine di prima.~Ecco diss'egli,
4 cam | discender lentamente all'attitudine di prima. E quell'altro
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 fia, 6 | canotto e mi preparavo un'attitudine ossequiosa di barcaiuolo
Leila
Capitolo 6 1 | sospetti paurosi, vedeva nell'attitudine di lui la emozione vibrata
7 1 | tentazione vera e propria. L'attitudine pubblicamente presa nelle
8 4 | passione, il rimorso, l'attitudine inesplicabile del signor
9 4 | parlato?»~Lelia smise la sua attitudine ostilmente svogliata. Non
10 6 | indietro del consorte, in un'attitudine di sostegno. Il Togn, appena
11 6 | meno rispettabile, era l'attitudine presuntuosa di una donna
12 16 | Allora, finalmente, nell'attitudine vergognosa, umile di lei,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, par| lasciando solo quest'uomo nell'attitudine così nobile di uno contro
14 2, ven, asc| compiaceva di vederle quell'attitudine pia. Immaginava gl'inchini
15 4, mal, ine| lasciando improvvisamente quella attitudine scrutatrice sono in una
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 16 mon, 2 | movimento, tanto schivo di ogni attitudine maleducata, tanto serio,
17 ven, 4 | parrocchiale e vi teneva un'attitudine perfetta. Veniva quasi tutti
18 tra, 2 | preghiera riverente, nell'attitudine di chi sentisse pendersi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 19 1, pas | signor Giacomo vi si fermò in attitudine contemplativa e senza soffiare,
20 2, ore | guardava pallido, in una ostile attitudine di difesa.~«È dunque un
Il santo
Capitolo, Paragrafo 21 tur, 3 | canapè, ve lo attendevano in attitudine diversa; il più giovine
Sonatine bizzarre
Capitolo 22 Pasc | Zebrù si leva in una degna attitudine regale. Però il gran Zebrù
23 Risp | Perciò tenni sempre un'attitudine riverente e guardinga verso
|