Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | solito. Io non capisco. Teme ella di doverci restar per
2 dra | Elena con il tono di chi teme prendersi troppa libertà.
Leila
Capitolo 3 3 | vive nell'angoscia perchè teme che la figliuola possa prendere
4 15 | veduta. La sventura ch'ella teme non è da temere. Ho in proposito
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, con| lodi e non sa perché, e teme d'esser caduto in qualche
6 2, ven, asc| parlare a un potente di cui teme lo sdegno, e, per non essere
7 2, ven, orr| signor Silla.~Edith tacque.~Teme disse Marina ch'io voglia
8 3, sog, apr| scalfittura e che questa persona teme molto il male. Se son poi
9 3, sog, qui| lontano la donna amata e la teme da presso. Si volse alla
10 4, mal, qui| ho questo presentimento.~Teme che succeda disse don Innocenzo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 num, 3 | sorze!» La padrona che solo teme Iddio e i topi, volta silenziosamente
Il santo
Capitolo, Paragrafo 12 cle | Massoneria delle Catacombe. Lei teme, signor abate? Teme che
13 cle | Lei teme, signor abate? Teme che si taglino tante teste
14 fro, 1 | pesa di scendere dal letto, teme di sentirsi male, teme il
15 fro, 1 | teme di sentirsi male, teme il dubbio di non poter salire
16 fro, 1 | qualche ora al monastero. Teme poi anche le difficoltà
17 san, 2 | Noemi è seccata perché teme di non poter vedere Maironi
18 san, 3 | gli è indifferente, non la teme, neppure ricorda quel momento
19 tur, 1 | Quello che pur troppo si teme è che Benedetto non viva.
20 tur, 1 | non viva. Almeno Mayda lo teme.»~L’Albacina, che scendeva
21 tur, 1 | udite le parole sinistre «si teme che non viva» aveva quasi
22 tur, 3 | da un colpo di gelo. «Lei teme per lo Stato, per la monarchia,
|