Leila
Capitolo 1 2 | cuore amaro, si sentiva straniero ad essa. Meditò che dovesse
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 2 1, cec, fan| tornato Voi. Era nel paese straniero dove intendo che ha cessato
3 2, ven, not| ma con un forte accento straniero:~La prego, signore, di volermi
4 2, ven, not| era adesso qualche cosa di straniero nell'aspetto di lui; anch'
5 4, mal, qui| Non ti senti, papà, meno straniero qui che a Milano?~Qualcuno
Il mistero del poeta
Capitolo 6 | diceva in alto, con accento straniero, parole incomprese. Mi svegliai
7 | dolce voce dall'accento straniero. Otto o dieci giorni dopo
8 | al mio cuore di amare uno straniero. Passate vicende mi tolgono
9 | Tutti si sorpresero che uno straniero desiderasse vedere Eichstätt,
10 | divampami nell'estro suo straniero,~Mi batte ed arde un novo
11 | nome, mi credette forse uno straniero amico della signorina straniera,
12 | lettera col francobollo straniero. L'afferrai; era lei.~Poteva
13 | per me, nulla mi pareva straniero.~Chiesi subito al cameriere,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 caf, 2 | bellezza, non ancora fatto straniero alle loro anime afflitte.
15 num, 1 | nominò un grande artista straniero.~«Benissimo, non lo sapevo.
16 num, 3 | realmente fidanzata a un signore straniero, figurava già sposa in un
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 2, seg | qualche cosa in lui le fosse straniero e ripugnante. Spesso Franco
18 2, seg | che la offesa del dominio straniero non era personale come le
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 fro, 3 | bella voce cui l’accento straniero aggiungeva grazia. «Ci siamo
20 tur, 1 | avvertiti da un ecclesiastico straniero che un’altra volta ha chiacchierato
21 tur, 2 | loro fede, quanto è loro straniero lo spirito dell’apostolo
Sonatine bizzarre
Capitolo 22 Pasc | Zola non è solamente uno straniero, è un bandito. Gli stessi
|