Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | a mezza voce, una polka sciocca, brontolandosi mentre suonava:~
2 cam | soffrirne, disprezzava questa sciocca fibra egoista del proprio
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 erm, 2 | celare, quanto poté; a quella sciocca compagnia pettegola. Comprimer
Leila
Capitolo 4 4 | parlare. «Questa ragazza è sciocca, in fondo.» Nel dir così
5 4 | che aveva represso.~«Non è sciocca» ribattè donna Fedele. «
6 4 | rincresceva di avere chiamato sciocca la signorina ma ch'era inutile
7 12 | seppe aggiungere altro. «Sciocca!» esclamò Lelia. «Scenda
8 16 | esserlo per lui! Si chiamò sciocca, in cuor suo, ma la dolce
9 16 | per la notte, si chiamò sciocca e vile, s'irrigidì contro
10 17 | scusò con Lelia.~«Sono una sciocca» diss'ella, prendendole
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 1, cec, pae| fronzoli, che avevano un'aria sciocca nell'ombra solenne della
12 1, cec, par| battendo l'uscio e brontolando.~Sciocca! disse il conte, ritirando
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | fosse presa per una parola sciocca. Adesso scusi, la lascio
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 mon, 1 | gente maligna, questa gente sciocca che possiede, proprio lei
15 num, 4 | gente non le era parsa tanto sciocca e falsa, mai non si era
16 num, 4 | mai non si era parsa tanto sciocca e falsa ella medesima. Il
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 2, son | cordiale, chiacchierona e sciocca, urtava i nervi; a Luisa
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 lac | bambina infastidita.~«Che sciocca!» diss’ella. E subito corresse
19 san, 3 | le rispondesse una cosa sciocca, una cosa volgare? Per questo
20 san, 3 | sentendo di dir cosa ancora più sciocca e dicendola irresistibilmente:~«
21 let | comoda che hai trovato ma è sciocca; perché, mi si parli o non
22 tur, 2 | sua voce disgraziatamente sciocca senza un brusco richiamo
|