Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 erm, 2 | insieme un silenzio pieno di riverente aspettazione. Avrò forse
Leila
Capitolo 2 2 | parola contro Lelia. Nel riverente affetto di lei nessun freddo
3 2 | ammirazione affettuosa e riverente. Parlò della sua passata
4 3 | compieva la frase con un riverente piegar del capo e del busto
5 4 | tono di affetto contenuto, riverente; da parte di lei quasi timido.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, con| mormorò fra i denti il poco riverente assessore; e non disse altro.~
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 7 caf, 2 | accorato e chinò il viso riverente davanti alla grandezza recondita
8 caf, 2 | Commendatore professava il più riverente ossequio a don Giuseppe;
9 caf, 2 | non ebbe a ridire che sul riverente ossequio. Per verità non
10 caf, 3 | incontrarlo col più sorpreso e riverente viso. Alle spalle di don
11 ven, 1 | piuttosto una tenerezza riverente. Chi lo avrebbe amato di
12 tra, 2 | impietrato nella preghiera riverente, nell'attitudine di chi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 2, ore | rispetto.~ ~Venne poi una poco riverente fantasia come ne nascevan
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 lac | ragionamenti ma per affetto riverente alla memoria dei genitori;
15 cle | dicendo, Giovanni baciò riverente la bianca fronte della donna
16 fro, 2 | mano potente. Benedisse riverente la creatura per la quale
17 san, 1 | prese una mano, la baciò, riverente.~«Vedi?» esclamò poi, alzando
18 san, 1 | Indice, ma la sua coscienza, riverente verso l’autorità più ch’
19 san, 3 | diss’egli.~Noemi tacque, riverente. Benedetto le domandò se
20 tur, 1 | altra voce, grave di stupore riverente:~«Che senso!»~«Ecco» riprese
21 tur, 2 | Intese e non intese. Tacque riverente.~Benedetto cercava con gli
Sonatine bizzarre
Capitolo 22 Risp | tenni sempre un'attitudine riverente e guardinga verso la mia
|