Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | interrotta, la chiuse così né polso che tremi.~Io scrivo osservò
2 cam | aperte in aria, la girò sul polso come se una molla gli fosse
3 aff | negli occhi e le afferrò il polso.~Si venne mutando in viso,
4 int | con la mano penzoloni dal polso.~E poi c'è altro? diss'egli.~
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 4, mal, mis| impresse, veementi, sul polso.~Mi dica: si ricorda? ripeté
6 4, mal, mal| Abbiamo apiressi completa e un polso di cento battute almeno.
7 4, mal, mal| nervosi, la frequenza del polso, per esempio. Le ho parlato
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 8 caf, 2 | gli prese un braccio al polso, glielo tenne stretto a
9 num, 3 | l'afferrò bruscamente al polso, le alzò il braccio. «Non
10 num, 3 | liberò e scosse da sé il polso prigioniero. Nello stesso
11 ven, 1 | una mano, se ne recò il polso scoperto alle labbra e poi
12 ven, 1 | gli prese e gli baciò il polso, se ne sfiorò gli occhi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 2, son | con un combinato moto del polso e delle dita la quarta ignota
14 2, esü | Perché vedo che ti tasta il polso.» Le cose erano avviate
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 san, 3 | sull’infermo, gli prese il polso. La vecchia cessò di singhiozzare,
16 san, 3 | lungamente e poi gli prese il polso, così.»~Benedetto prese
17 san, 3 | così.»~Benedetto prese il polso del primo che gli aveva
18 san, 3 | la bara.»~Il giovine dal polso prigioniero non poté a meno
19 tur, 1 | che gli aveva trovato il polso frequente, capì subito che
20 tur, 1 | capì subito che era un polso collerico. Scherzò un poco
21 tur, 2 | continuamente la mano al polso e di tempo in tempo gli
22 tur, 3 | prese e tenne a lungo il polso. Poi si alzò.~«Lei va a
|