Daniele Cortis
Capitolo 1 int | omnibus entrava allora in via Piè di Marmo. Un istante dopo
2 hye | da camera. Chiamò Elena a piè della finestra, le diede
Leila
Capitolo 3 2 | Arsiero raccolte nel verde a piè della chiesa signoreggiante,
4 4 | suo natio nido di musco a piè di un castagno, posta in
5 14 | curato. Ma essa lo aspettò di piè fermo sulla porta della
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, pae| fronte a quel libro e a piè di questo scritto copre
7 1, cec, sto| di fianco al letto e a piè di una greppina di velluto
8 1, cec, tem| cappelletta; e ne sporgeva a piè della cappelletta, la sottile
9 1, cec, tem| lasciarla partire così. A piè del macigno la ghiaia rideva
10 3, sog, apr| anche non si fosse veduta a piè dei balconi la nera fascia
11 4, mal, so| Ma la parola Cecilia a piè del telegramma aveva pur
12 4, mal, mis| trovarono disseminati a piè del letto. La tazza fu certo
13 4, mal, qui| drappo scuro, mal disteso a piè delle limpide stelle ignude.~
14 4, mal, osp| affannoso, precipitato. Da piè del letto, nella penombra,
15 4, mal, mal| balzavano sullo scoglio a piè della loggia, tempestavano
16 4, mal, mal| onde lente sussurravano a piè dei muri: Udite! udite!.~
Il mistero del poeta
Capitolo 17 | quietamente all'alba serena; a piè della casa un bianco mare
18 | ci sedemmo sull'erba, a pie' di un castagno.~Sotto il
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 19 num, 3 | signore che a meterghe un piè su la coa intanto che le
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 20 2, son | fermarono ancora tutti a piè della scala che Pedraglio
21 2, omb | sedere sulla dormeuse, a piè del letto matrimoniale.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 22 cle | lo pregò di aspettare, a piè della scala, che gli facessero
|