Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | cortine all'aria, soffiò via giornali e carte, stridendo, dalle
2 pro | da pubblicarsi. Spedisco giornali. ~B.~ ~Il prossimo treno
3 cam | L'ho qui, l'ho qui!~Fuori giornali, fuori lettere, fuori note.
4 dra | contessa, nessuna; solo i giornali.~E per me? chiese Elena
Leila
Capitolo 5 1 | si era messo ad aprire i giornali e le lettere; e perchè Teresina
6 2 | Carnesecca. Carnesecca leggeva i giornali, credeva che Massimo fosse
7 3 | sapesse. Non leggeva che giornali, riviste e libri cattolici.
8 3 | quello che ne aveva letto nei giornali, per quello che gliene avevano
9 14 | potrebbero essere lettere, giornali, carte di visita. Adesso
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 1, cec, pal| rotondo, zeppo, per solito, di giornali e di libri. Il mobile più
11 3, sog, qui| credo, dal pubblico e dai giornali, non è vero? Avrà fatto
12 4, mal, mis| citazioni di autori e di giornali scientifici. La lucerna
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | versi di cui la gente e i giornali qualche volta parlavano;
14 | di non curar le lodi dei giornali e della folla, ti abbandonerai,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 num, 1 | italiani e corrispondente di giornali tedeschi, ch'era sempre
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 2, pan | mentre gli altri leggevano i giornali e saccheggiavano lo zucchero.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 san, 3 | domandarlo a Lei. Ha letto nei giornali ch’Ella consiglia qui tanta
18 tur, 1 | ricordavo di aver letto nei giornali, in giugno o in luglio,
19 jea, 1 | ne hanno parlato anche i giornali. E iersera, mentre stava
Sonatine bizzarre
Capitolo 20 Sec | ghiacciaio di Roseg, molti giornali lo hanno raccontato poco
21 Gioc | l'azione perfida di certi giornali e per la reazione violenta
22 Gioc | senza essere ingiuriato da giornali cattolici e ammonito da
|