Daniele Cortis
Capitolo 1 int | guardò suo zio. Era livido, fremente.~Subito! diss'egli. Cos'
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 sch | lesto e rimase prigioniero fremente del marito, che non gli
Leila
Capitolo 3 2 | passò, senza guardarla, fremente. Cosa si era messa in capo,
4 3 | lui dalla chiesa, tutta fremente d'impazienza.~«Se posso»
5 5 | Lelia nello studio. Era fremente, irritata contro l'arciprete
6 17 | occhi e con tutta la persona fremente:~«Grazie!»~Stettero un momento
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 2, ven, ven| Finotti con un linguaggio fremente di passione sensuale, mal
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | e mi passò davanti tutto fremente per uscire nel cortile a
9 | il vecchietto entrò tutto fremente, tutto scintillante negli
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 ecl, 3 | mezzo costernato, mezzo fremente, il signorino fiero della
11 num, 3 | Ifigenia; e Bassanelli la seguì fremente, mezzo contento, mezzo malcontento
12 num, 3 | la giovine signora, tutta fremente di speranze sante:~«Crede,
13 ven, 4 | la propria intuizione. Al fremente Bassanelli sfuggì un ironico «
14 ven, 4 | rispondere, Piero la interrogò fremente:~«Come si può dire che la
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 2, art | in ordine», rispose Luisa fremente. Fino a quel momento il
16 2, gio | uscire. Il professore, tutto fremente, udendo venir un domestico,
17 2, pan | una sera a casa C., tutto fremente e con gli occhi sfavillanti,
18 3, rul | accanto, si alzò di botto, fremente, e andò a guardar fuori
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 lac | tace, tutto pieno, tutto fremente delle cose che ha dette;
20 cle | Scintillante di riso e fremente insieme all’idea di un gran
21 san, 3 | quasi sotto voce, tutto fremente:~«Io non sono un uomo santo,
22 tur, 3 | d’ora. Benedetto, tutto fremente, con il cuore in tumulto
|