grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | chiesto un po' dei vostri danari, già. Sarà per questo che
2 cos | perdiana!... Un po' dei vostri danari, cosa serve?... Un po' di
3 cos | cosa serve?... Un po' di danari, euh!... Bella educazione!...
4 cos | Cos'hai da saper tu di danari! Balla che sei beata.~Che
5 cos | Vuoi che mi crucci per i danari! Smetti! È stupida, sai,
6 cos | non gli si danno questi danari.~La baronessa trasalì e
7 cos | dalla finestra, lui e i danari in un mucchio. Ha detto
8 cos | mio marito ha bisogno di danari. Prima di venir qua, mi
9 ros | occulte vie partissero i danari di suo marito, ma sdegnò
10 lui | contessa pensò subito ai danari che suo genero voleva, si
11 lui | diss'egli. Ti occorrono danari?~Rispostogli da Elena che
12 pro | pizzicagnolo, il droghiere. E danari non ce n'è; e loro, si sa,
13 voc | lui è andato via senza danari, né carta, né promesse?~
14 cef | vuol arrischiare i suoi danari, un terzo ha paura degli
15 cef | dovevo fare? Pagai con questi danari che avevo in disparte. ~
16 int | per campagna, ma non ho danari.~Elena che stava per pigliar
17 bat | non butto certo via i miei danari in questo modo. Levati,
18 dra | Bergamo, ora. Mi occorrevano danari, capisci, e li ho trovati
Leila
Capitolo 19 6 | diavoleria da cavar gran danari al padrone. «Vedaret» aveva
20 6 | Non era padrone dei suoi danari, il signor ingegnere? Che
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 21 4, mal, mis| poi ha trovato chiavi, danari, portafogli intatti sul
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 22 2, ass | 6. L'asso di danari spunta.~ ~«La barca è pronta»,
|