Daniele Cortis
Capitolo 1 voc | fiore rosso nei capelli, accesa in viso, dicendo: Oh, Daniele,
2 pas | sola, di pessimo umore, accesa in viso, guasta la pertinace
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fed | salendo dalla via. Era molto accesa in viso, ma non guardò alla
Leila
Capitolo 4 1 | in quelle note una mente accesa di estro e non torbida di
5 2 | quella buona volontà si fosse accesa solamente per lui.~~ III~ ~
6 2 | il caffè e la lucernina accesa. Quando l'uscio della sala
7 7 | scrivania, la lucerna trovata accesa, l'aspetto del cadavere.
8 9 | fece ostile. Trovò invece accesa in viso, febbricitante,
9 10 | ben ben», prese la candela accesa. Avrebbe voluto metter fuori
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 4, mal, osp| ritornò con una candela accesa, la posò sullo stipo. Anche
11 4, mal, ine| persiane; ha preferito tenere accesa la candela, anzi farne accendere
12 4, mal, mal| cuor nero, una fantasia accesa, una intelligenza scossa
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | raccontai il sogno con tale accesa fede nella sua origine sovrannaturale,
14 | di miss Yves. Violet era accesa in viso; i suoi dolci occhi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 ecl, 4 | Ma certo» esclamò Jeanne accesa in volto. «Pare impossibile!
16 tra, 3 | disse che facesse pure. Poi, accesa una candela, condusse don
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 1, let | immaginazione era troppo accesa. Ancora un'ora e mezzo!
18 2, ass | Una lucerna modérateur era accesa nel salotto del Gilardoni,
19 2, ore | se so niente?», esclamò accesa in volto. «Me lo domandi
20 2, omb | questo, sì. La vide ansante, accesa, vegliata dal medico e dalla
Il santo
Capitolo, Paragrafo 21 lac | petto ansante, colla parola accesa, di aver sentito, non particolari
Sonatine bizzarre
Capitolo 22 Risp | darebbe frutti di vita, di accesa fede nell'ascensione umana
|