Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 1 1, cec, sto| suo autore favorito. Di tedeschi non ne aveva alcuno. Il
2 1, cec, sto| calore d'ideali femminili tedeschi, di Margherita e di Carlotta,
3 1, cec, sto| che effetto mi fanno Loro tedeschi? E gli espose quell'amabile
4 1, cec, sto| Marina perdonava d'esser tedeschi; al primo in grazia della
5 1, cec, con| mangiò tutti, andò via con i tedeschi nel 59 e dev'esser morto
6 2, ven, sal| suo grosso patriottismo, i tedeschi, ma non poteva comprendere
7 2, ven, asc| Schiller e Lessing, soli autori tedeschi di cui conoscesse il nome
8 4, mal, qui| Aveva portato alcuni libri tedeschi e italiani, ma non Un sogno.
9 4, mal, qui| Anche le rose, anche i libri tedeschi disse Steinegge dalla finestra.
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | deutschen Reiches, come i tedeschi chiamano Norimberga. Perchè
11 | vedeva ancora nessuno.~- I Tedeschi sono spesso buoni e pazienti -
12 | italiani o solo per noi tedeschi, eccola! - e buttò a calci
13 | Reno.~Risposi che davanti a tedeschi avrei preferito definire
14 | avevano raccolto, da buoni tedeschi, una gran quantità di fiori
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 num, 1 | corrispondente di giornali tedeschi, ch'era sempre stata buonissima
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 1, pas | serve il suo paese e non i tedeschi; ma certi riguardi vuole
17 1, pas | anche voi per amor suo.»~«I tedeschi andranno via presto, mamma»,
18 1, pas | benedetti dal Signore. Quando i tedeschi saranno andati via, verrete
19 2, pan | cosa sarà l'Italia senza tedeschi. Ti assicuro ch'eravamo
20 2, pan | intendiamoci bene. Partiti i tedeschi, ciascuno a casa sua e guai
21 3, sav | bona zente; adesso vedo i tedeschi, lassemo star, podaria vederghene
|