Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | don Bortolo, voltandosi, e stringendo il suo nocchieruto bastone.
2 aff | ella tirò avanti a scrivere stringendo le labbra convulse:~...
3 int | ruote di Roma e si chinò, stringendo gli occhi, verso il suo
4 int | aggrottò le ciglia, mise, stringendo le pugna, una lunga voce
5 bat | sempre, con le mani in tasca, stringendo la chiave del cassettone
6 dra | afferrò le mani, la guardò stringendo le labbra, respirando affannosamente
7 ast | appoggiò, lo serrò forte, stringendo le labbra, guardando diritto
Leila
Capitolo 8 4 | amico!»~Egli tacque ancora, stringendo sempre quella mano. Quindi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, tem| obbedì, gli sedette in faccia stringendo i cordoni del timone. Ormai
10 2, ven, ven| colore della cintura, e stringendo i cordoni verdi del timone
11 4, mal, ser| disse Steinegge, pallido, stringendo forte la mano del prete,
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | Ti ricevo da loro - dissi stringendo quella mano. - Li sento
13 | Riconobbi l'uomo, scattai avanti stringendo forte le mani di Violet
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ovo, 3 | lo tenne a più riprese, stringendo il pugno, sulla fiamma.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, bar | curvandosi tutto sul parapetto, stringendo la canna della lenza e ficcando
16 1, sig | marchesa. Si fermò, si eresse, stringendo i pugni; e il suo bel viso
17 2, esü | guardar verso Cressogno stringendo il pugno. «Almeno uno scudiscio!»,
18 2, esü | guardar la sua fidanzata stringendo gli occhi come fanno i cani
19 2, omb | Maria, si alzò sulle braccia stringendo l'erba convulsivamente.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 20 lac | Oh, Signore!» esclamò stringendo forte forte la mano di Noemi. «
21 tur, 2 | Il Pontefice lo ascoltava stringendo i bracciuoli della sedia,
|