Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | Dunque diss'egli con i denti stretti, dunque vuoi dire che del
2 seg | fermò, gli disse co' denti stretti, battendo il piede a terra:~
3 int | la signora con gli occhi stretti, poi si levò in piedi e,
Leila
Capitolo 4 1 | persuasi, perchè parenti stretti del signor Marcello non
5 8 | intero e sul serio, coi denti stretti, quel «fiol d'un can!» che
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, pae| ora aperti e gravi, ora stretti, per ilarità o per collera
7 1, cec, pae| mensa forchetta e coltello stretti ne' pugni, cosa si dice
8 1, cec, par| e il pedone del re nero, stretti corpo a corpo per obliquo
9 2, ven, not| ondulato, i gomiti quasi sempre stretti alla vita, il parlare stridulo,
10 2, ven, sal| Cesare, parente dei più stretti che avessero. La contessa,
11 2, ven, asc| occhi accesi, co' denti stretti, faceva suonar l'erre come
12 2, ven, orr| caldo, ansante che aveva stretti, gli si era infiltrato nel
13 4, mal, qui| quiete, né gli alti canapè stretti, né le seggiole impagliate
14 4, mal, mal| delicati, spogli d'ogni verde, stretti nel baglior del metallo,
Il mistero del poeta
Capitolo 15 | ci aveva più avvicinati e stretti che nè lei nè io potessimo
16 | il vecchio; i nostri più stretti legami sono colla famiglia
17 | parenti e agli amici più stretti. In Italia non mi confidai
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 18 ovo, 1 | pratiche religiose, di magri, stretti magri e digiuni avevano
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 cle | erano incamminati adagio, stretti alla gola da una emozione
Sonatine bizzarre
Capitolo 20 Pasc | medico, che da una unione fra stretti consanguinei e da un padre
21 Risp | che altri si sarebbero stretti, come voi dite, nelle spalle
|