Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 erm, 1 | vorla? Poesia franzese! Il solitario palazzo, il vecchio giardino
2 erm, 1 | molto bene in quel seno solitario degli Euganei. Al piano
3 erm, 1 | collera, tornarsene al suo solitario angolo degli Euganei, ai
Leila
Capitolo 4 4 | suonò pianto del vecchio solitario che tutto aveva perduto
5 6 | in un suo ideale angolo solitario, spregiato e caro: — sont
6 8 | veduti insieme in un luogo solitario, sulla riva dell'Astico,
7 11 | Le scrivo da un paesello solitario fra montagne austere che
8 11 | Le scrivo da un paesello solitario fra montagne austere che
9 11 | avessi trovato un rifugio solitario, rispondente ai bisogni
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 1, cec, par| alla cappelletta, un luogo solitario, a riva del lago, poco discosto
11 1, cec, con| al Palazzo era stato il solitario fiumicello ch'esce dal lago
12 2, ven, asc| edifici assurdi del pensiero solitario.~Edith preferiva guardare
13 2, ven, asc| campi per finire in qualche solitario paesello silenzioso. Chi
14 3, sog, pia| dei grandi cipressi. D'un solitario poi! Il lago è impossibile,
15 4, mal, qui| pian terreno un passero solitario gorgheggiava festosamente
16 4, mal, qui| Prima Veuillot, un passero solitario, chiacchierone impertinente,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 2, pes | contemplativa. Contemplava solitario, vescovilmente, con tre
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 cle | sto con i Pensieri di un solitario; ma per il signor professore
19 cle | ardente, Luigi Minucci, un solitario, un asceta schivo della
20 jea, 1 | arrestati e folla. Un curioso solitario si avvicina a un altro individuo
21 tur, 2 | altrui! Là sul sentiero solitario del Sacro Speco, nel fragore
|