Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | Perlotti.~Filosofo, lui!~Restò pensoso un momento, poi scattò in
2 hye | ogni volta che l'occhio pensoso del padrone incontrava il
Leila
Capitolo 3 3 | conoscesse» osservò don Emanuele, pensoso. «Non la conosce proprio
4 4 | ordine.~Don Aurelio stette pensoso. Gli conveniva rimunerare
5 16 | pena di quel suo silenzio pensoso. Erano nel fitto del bosco.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, pae| immagine del fanciullo, fatta pensoso viso virile.~Silla si voltò,
7 2, ven, asc| pietoso con lui?. Il suo viso pensoso non esprimeva la rassegnazione
8 4, mal, ama| cancellare la parola e rientrò, pensoso, in salotto.~Intanto nell'
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | accettato!~E subito si rifece pensoso, inquieto. Le occulte voci
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 ecl, 2 | e avendovi l'uomo acido, pensoso della minestra, gittato
11 ecl, 4 | verso l'affresco di Ulisse pensoso in riva al mare, si offre
12 caf, 2 | poetiche, rientrò in casa pensoso, curvo, sotto il peso di
13 ven, 1 | quasi temuto. Rientrando pensoso in casa dove un giardiniere
14 lum, 8 | diversa da quella che lo fa pensoso: «Grazie».~L'altro prese
15 tra, 3 | biglietto, guardò i fiori, pensoso.~«La carta è di suo fratello»
16 tra, 3 | Giuseppe taceva a capo chino, pensoso non di questo difficile
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 not | mondo!»~«Hm!» fece l’Abate, pensoso. «Hm! Capisco! Ma perché
18 san, 3 | sulla faccia di un bel monte pensoso, sul cielo. Benedetto, prima
19 tur, 2 | questi tacque un momento, pensoso; poi disse benignamente,
20 tur, 2 | rientrasse. Il Pontefice, pensoso, non alzò mai gli occhi
Sonatine bizzarre
Capitolo 21 Ulis | Omero ti descrive appunto pensoso, presso al mare, della tua
|