Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | alle Dames Saint-Michel, in Parigi, e son deposte, come reliquie,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 3 | passo otto mesi dell'anno a Parigi e puoi pensare se ho visto
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 1, cec, sto| gentiluomo lombardo che visse in Parigi tra il 49 e il 59, sciupandovi
4 1, cec, sto| Filippo volle rientrare da Parigi nella società milanese col
5 1, cec, sto| ricondurrà presto Filippo a Parigi: forse con l'esercito francese.
6 1, cec, sto| avute certe informazioni da Parigi, lo ha spedito a Costantinopoli.
7 1, cec, sto| ricordo del soggiorno di Parigi, e i suoi libri, un fascio
8 1, cec, sto| volgare; a lei, vissuta a Parigi tra una società spesso mescolata
9 1, cec, sto| almeno per qualche mese a Parigi o a Torino o a Napoli, in
10 1, cec, sto| che la mamma ha avuto a Parigi da Cagliostro. Mi vi sono
11 1, cec, sto| gioventù e della bellezza, da Parigi, a quella stanza disabitata
12 1, cec, con| idea di Cesare, ma!... A Parigi o a Milano o nel mondo della
13 2, ven, ven| animata in Italia, educata a Parigi, come diceva con meno ragione
14 3, sog, apr| conosciuto questo uomo a Parigi. Non è stato buon tedesco.
15 3, sog, apr| Un'antipatica bambola di Parigi. Non ci vado mai. Se sapeste
16 4, mal, osp| matrimonio. Io scrissi a Parigi... no, non a Parigi, a Milano;
17 4, mal, osp| scrissi a Parigi... no, non a Parigi, a Milano; come mi si confondono
18 4, mal, mal| alla sua antica sarta di Parigi che ne conosceva bene l'
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 19 num, 2 | eccetto forse in Roma e in Parigi. «È questo delizioso mondo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 20 2, son | erano in corso a Torino, a Parigi e a Londra segretissime
Sonatine bizzarre
Capitolo 21 Risp | come ad un giuoco nuovo di Parigi, alla question d'Orient,
|